Sant’Agata de’ Goti, borgo di charme e di buon vino
Alla scoperta della pittoresca località campana, bandiera arancione del Touring Club d’Italia e parte del circuito “I borghi più belli d’Italia”.
Leggi di più ›Alla scoperta della pittoresca località campana, bandiera arancione del Touring Club d’Italia e parte del circuito “I borghi più belli d’Italia”.
Leggi di più ›La nostra terza ed ultima tappa alla scoperta dei Borghi più belli in treno ci conduce al Sud, per approdare a tre borghi di mare, passando dalla terra del poeta Orazio, sorprendente per il patrimonio culturale che racchiude. Le nostre tappe sono: Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia
Leggi di più ›Prosegue il nostro viaggio lungo lo stivale alla scoperta dei borghi più belli d’Italia da raggiungere in treno. Dopo le tre regioni del Nord vi presentiamo alcune destinazioni situate nelle regioni del Centro Italia: Romagna, Umbria, Toscana, Marche
Leggi di più ›In questo mese di febbraio il piccolo comune della Basilicata, in provincia di Matera, è entrato a far parte del Club dei Borghi più Belli d’Italia. Irsina ha origini antiche e conserva pregiate opere artistiche e testimonianze storiche medioevali
Leggi di più ›La recente partnership siglata fra Trenitalia e l’associazione I Borghi più belli d’Italia consente di raggiungere alcuni tra i borghi più affascinanti del Paese direttamente in treno. Mondointasca vi porta lungo lo stivale in treno in tre tappe. Cominciamo dal nord: Piemonte, Alto Adige, Liguria
Leggi di più ›Recupero, tutela e valorizzazione sono alla base del protocollo d’intesa proposto dalla Regione. A sottoscriverlo i presidenti di Anci, Borghi più belli d’Italia, Touring Bandiere Arancioni, Borghi autentici d’Italia, Slow Food oltre ai sindaci
Leggi di più ›Ieri a Roma si è svolto il Forum economico organizzato da Skål International per misurare le possibilità della nuova offerta turistica nei 271 piccoli centri con meno di 15mila abitanti. Interessante la domanda di turisti stranieri
Leggi di più ›Nel primo week end d’estate, 24 e 25 giugno, in 200 Borghi tra i più belli d’Italia si festeggia e ci si diverte all’insegna dell’amore e del romanticismo. Teatro, musica, danza, cinema, mostre. Il bacio di mezzanotte e il lancio di centomila palloncini
Leggi di più ›I turisti che scelgono di trascorrere le vacanze estive nei borghi medievali della Toscana sono in continua crescita. Lo scorso anno sono stati oltre 1 milione e quattrocentomila.
Leggi di più ›Nel cuore delle Dolomiti Lucane tra tradizione, sapori, artigianato. Elogio alla lentezza nella Val Camastra tra la quiete della gente e la magia del paesaggio per scoprire luoghi ricchi di storia nella Basilicata più nascosta
Leggi di più ›