Chiesa

News & Eventi
Benevento, in mostra la Chiesa nel tempo
Dal 5 aprile al 9 maggio in esposizione a Benevento la mostra bibliografica "La Chiesa di Benevento nel tempo. Aspetti istituzionali, testimonianze di fede e di vita liturgica dal X – XVII secolo”

News & Eventi
Milano, riapre la cripta dei crociati della Chiesa San Sepolcro
Dopo mezzo secolo di chiusura, riapre la cripta dei crociati della Chiesa Santo Sepolcro di Milano. Il tempio, fra i più insigni nella storia ambrosiana, è stato oggetto di una lunga e vasta campagna di interventi

Arte & Cultura Luoghi
In viaggio tra i musei ecclesiastici italiani, i tesori della Chiesa
Museo Diocesano di Vicenza. E’ da qui che parte il nostro viaggio presentando schede storiche, artistiche e culturali alla ricerca dei tesori ecclesiastici sparsi su tutto il nostro territorio nazionale. Le schede sono tratte dal sito ufficiale dell’Associazione Musei Ecclesiastici Italiani

Arte & Cultura
Luci magiche a Chartres
Una chiesa universalmente conosciuta. Orgoglio di Francia e insieme patrimonio dell'umanità. La cattedrale, dalla lunga storia e dalle notevoli ricchezze architettoniche, è rinomata anche per le sue celebri vetrate e per gli spettacoli di luci che ne fanno risaltare l'assoluta bellezza

News & Eventi
Musica per un restauro
A Milano c’è una piccola chiesetta modesta, posizionata in un punto infelice sullo spartitraffico all’inizio di via Lorenteggio. Chiunque passi ...

Arte & Cultura Luoghi
In Basilicata, la “Cappella Sistina” dell’arte rupestre
La Cripta del Peccato originale, in una grotta vicino Matera, è un capolavoro della pittura altomedievale. Per i suoi affreschi, la chiesa-cripta è stata definita 'la Cappella Sistina' della pittura parietale rupestre. Un luogo magico da conoscere anche grazie a un nuovo libro