cultura

Arte & Cultura Mostre
Masi e Lac Lugano: arte e cultura tra Svizzera e Italia
A Lugano, ridente cittadina svizzera, sono stati inaugurati due importanti progetti: Masi, museo d’arte della Svizzera italiana e Lac, centro culturale dedicato ad arti visive, sceniche e musicali

Mondo Reportage
Buenos Aires la città più europea dell’America Latina
Viaggio in una terra sconfinata, l’Argentina, e visita alla capitale Buenos Aires. Una metropoli dall’atmosfera mitica dove convergono musica, folklore, arte, colori, sapori diversi, antichità e modernità di un luogo “alla fine del mondo” come disse Papa Francesco

News & Eventi
Agosto al Museo Archeologico di Reggio Calabria
Dall’1 al 29 agosto il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria propone “Agosto al Museo” una ricca programmazione per valorizzare i beni culturali del nostro Paese

News & Eventi
Cagliari capitale della cultura 2015: ricco calendario di eventi
E’ stato presentato pochi giorni fa il calendario di eventi di “Cagliari capitale italiana della cultura 2015”

News & Eventi
La Puglia investe in cultura
La Regione Puglia ha finanziato 20 interventi tra Parchi archeologici e rete dei teatri antichi per un valore di 24 milioni di euro. L’accordo con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia fa bene all’economia e al turismo della regione