Dolomiti

Arte & Cultura Mostre News & Eventi
A Feltre, la “Venezia dolomitica”, apre il Museo Archeologico diffuso interattivo
Nella nuova sezione Archeologica del Museo Civico che aprirà il 29 aprile esporrà “Frammenti di un antico Municipium tra montagna e pianura”. Un viaggio e un racconto storico di mille anni che inizia nel museo e poi si estende nella città.

Natura & Sport All'aria aperta
Val Gardena paradiso degli sport sulla neve: le tre Ronda
Sellaronda, Val Gardena Ronda e Culturonda sono tre percorsi circolari per scoprire e godere sugli sci il panorama delle montagne più belle delle Dolomiti.

Curiosità News & Eventi
La montagna oltre. Paesaggio senza confini sul Lago di Dobbiaco
L’inverno e l’incanto della neve. Nel bosco del Lago di Dobbiaco si ammira il paesaggio ovattato dal candore della coltre bianca e il cielo azzurro sdraiati sul letto.

News & Eventi
Lumen Museum: viaggio attraverso la storia della fotografia a Plan de Corones
Nel cuore delle Dolomiti, a 2275 metri di quota, da una vecchia stazione della funivia a Plan de Corones è nato il Lumen Museum. Una struttura architettonica dinamica e moderna dove vivere la montagna in tutti i sensi. 1800 mq di superficie espositiva con percorso dall’alto verso il basso

News & Eventi
In quota tra le Pale di San Martino in autunno
Impianti e rifugi aperti tra fine settembre e ottobre. Eventi a tema e appuntamenti per scoprire le Dolomiti e godersi un primo assaggio d’autunno. Il meraviglioso spettacolo del foliage

Natura & Sport All'aria aperta
Auronzo di Cadore: natura e paesaggio incontaminati
Laghi, fiumi, montagne. Bellezza e fascino di un ambiente inserito nel Patrimonio Mondiale Unesco. Le Dolomiti bellunesi luogo di meraviglia dove la natura è sovrana. Percorsi ciclabili attorno ai laghi Misurina e Santa Caterina