Sabato 22 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Firenze

Firenze toursismA 2025 turismo culturale
News & Eventi

tourismA: focus sul turismo culturale italiano

di
Gloria Ciabattoni

Al Palazzo dei Congressi di Firenze dal 21 al 23 febbraio prende il via l’XI edizione di “turismA”, il Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale. Tre giorni tra stand, degustazioni, film, mostre, laboratori didattici, realtà virtuali, tavole rotonde, presentazioni libri.

Firenze meta-bto2022
News & Eventi

Turismo tra Metaverso e viaggi insoliti

di
a cura della Redazione

A Firenze il 29 e 30 novembre alla Stazione Leopolda si svolge BTO 2022, la manifestazione italiana su travel e innovazione. I maggiori esperti del settore turistico si confrontano in 100 appuntamenti tra installazioni interattive e colonne “parlanti”.

Treno-storico,-Brisighella-(RA)-ph.-Andrea-Ceroni
turismo slow News & Eventi

Il Treno di Dante si prepara a partire per un itinerario slow

di
Pietro Ricciardi

In viaggio con il Sommo Poeta tra turismo e cultura. Un Treno Storico dedicato a Dante dal 3 luglio al 10 ottobre, farà servizio da Firenze a Ravenna lungo la linea faentina. Luoghi di ispirazione del Poeta. Viaggio inaugurale col Maestro Riccardo Muti il 6 giugno.

Dante nell'arte dell'ottocento Ravenna-tomba-di-Dante
Arte & Cultura Mostre News & Eventi

“Dante nell’arte dell’Ottocento”. Dagli Uffizi di Firenze a Ravenna

di
Pietro Ricciardi

Il Settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri fortifica il rapporto tra Firenze e Ravenna. Le Gallerie degli Uffizi presteranno opere a tema dantesco alla città che accolse il Sommo Poeta nel suo ‘ultimo rifugio’.

loved story Firenze, foto di Di Giorgio Galeotti - Opera propria, CC BY 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=51305737
Curiosità

San Valentino a Firenze sulle orme di love story famose del passato

di
Elsa Sangalli

La festa degli innamorati a Firenze, una delle città romantiche per eccellenza, sulle tracce di coppie del passato. Dal Duomo all’Oltrarno, dal Ponte Vecchio fino alle colline di Castello. Una maniera originale per festeggiare il 14 febbraio

Lampredotto-panino Firenze,Ponte-Vecchio
Lifestyle & Benessere Territori & Sapori

Lampredotto. A Firenze è un un’istituzione

di
Nico Tondini

Più amato delle rime di Dante, più conosciuto delle ceramiche dei Della Robbia, antico come Palazzo Vecchio, il lampredotto è una pietanza che i fiorentini consumano e apprezzano. Insieme, forse, a qualche chef attento alle tradizioni culinarie popolari

12310 Avanti