Sabato 5 Aprile 2025 - Anno XXIII

Garibaldi

Senza categoria

Io e l’Uruguay

di
Gian Paolo Bonomi

Alla scoperta (e al giusto 'rilievo' storico) del piccolo stato che fronteggia l'Argentina e sul collo sente il fiato pesante dell'immenso Brasile. Un po' di storia, personaggi, massoni, calciatori, bovini e Tupamaros

Senza categoria

Viaggio ‘all inclusive’. Destinazione: Siberia

di
El Maestro

Sapevate che... È cominciato il Mondiale di F.1, trattasi di una sorta di "Autoscontri", tipo Luna Park, che ogni anno tenta di conservare l'"òdiens" con qualche novità? Mondointasca Gossip segnala la differenza tra Garibaldi e la Dama Bianca (entrambi al ritorno dal sud America)? Nelle vicende viaggiatorie, appena un volo charter accumula ritardi si scatenano regolarmente le solite sceneggiate?

News & Eventi

Cena di primavera con Garibaldi

di
a cura della Redazione

Gnocchi boemi Tra le tante località toccate dai ricordi del 150° Anniversario dell’Unità Nazionale, un posto di rilievo spetta alla ...

Montevideo statua Garibaldi
Arte & Cultura Luoghi

Garibaldi futuro duce delle Camicie Rosse

di
Gian Paolo Bonomi

Prosegue e si conclude il "ricordo" dell'Eroe dei Due Mondi. Nelle puntate precedenti abbiamo visto Garibaldi sbarcare a Rio (1835) e procurarsi da vivere commerciando. Nel sud del paese i Gaùchos si ribellano all'imperatore Pedro II e il Peppino nazionale corre in loro aiuto. L'incontro con Anita è amore a prima vista e impegno nella lotta per l'indipendenza del Rio Grande del Sud

Arte & Cultura Luoghi

Garibaldi e la sua nave corsara in Brasile

di
Gian Paolo Bonomi

Festa dell'unità d'Italia. Prosegue il ricordo delle gesta dell'Eroe dei Due Mondi. Nella precedente puntata Garibaldi affronta le prime lotte nei due paesi sud americani nei quali vivrà per 12 anni (dal 1835 al 1847). Le esperienze militari risulteranno alla fine decisive, una volta tornato in Italia, per l'unificazione del Belpaese

Marsala
Arte & Cultura Luoghi

Marsala, terra di vino e di saline

di
Maurizio Attanasi

"L'Italia senza la Sicilia non lascia alcuna immagine nell'anima: qui comincia tutto". Così scrisse Goethe nel suo “Viaggio in Italia”, affascinato dalle bellezze dell’isola del sole