Sabato 12 Aprile 2025 - Anno XXIII

Lago Maggiore

Turismo 4.0 Lago-Maggiore-Isole-Borromeo
News & Eventi

Turismo 4.0: Italia tra le prime cinque destinazioni più visitate al mondo

di
Gianfranco Nitti

Le prospettive del turismo in Italia affrontate in un convegno a Desenzano del Garda. Nuovi strumenti competitivi. Investimenti, formazione, destagionalizzazione, ecosostenibilità. I laghi lombardi portano la regione al quarto posto per incoming

Gente di lago Isola Pescatori-Credit-DaniloDonadio
News & Eventi

Isola dei Pescatori “Gente di lago e di fiume”

di
a cura della Redazione

Il Lago Maggiore è lo scenario dove si svolge il 7 e 8 ottobre, la prima edizione di “Gente di lago e di fiume”. Enogastronomia, cultura, incontri e laboratori per promuovere e tutelare il patrimonio delle acque dolci.

Sesto Calende vista-dal-Lago-Maggiore
Reportage Italia

Romantico weekend a Sesto Calende sul Lago Maggiore

di
Elena Schipani

Passeggiare sulle tranquille rive del Ticino tra cigni bianchi, folaghe, germani reali. Il Monte Rosa come in una cartolina è la quinta della città. Sesto Calende piccola oasi di tranquillità.

Avventure isole-avventure
Libri in viaggio Libri & Guide

Avventure di piccole terre

di
Pietro Ricciardi

Il Belpaese è ricco di isole. In ognuna ci sono segreti e storie da raccontare. Ambrogio Borsani, autore del libro “Avventure di piccole terre”, ne presenta cinquantuno, splendide e selvagge, da leggere e immaginare. Si comincia da San Giovanni sul Lago Maggiore e si finisce con Lampedusa

Verbania
Arte & Cultura Mostre

Verbania, apre il museo del Paesaggio

di
Claudia Silivestro

Due mostre richiamano l’attenzione su palazzo Viani Dugnani e villa Giulia: i gessi di Paolo Troubetzkoy e le incisioni di giardini italiani e stranieri. Motivo in più per una gita al lago Maggiore, in estate e ancora fino a ottobre

Angera, Rocca
News & Eventi

Rocca di Angera, nuova apertura il 18 marzo

di
Claudia Silivestro

Il castello di famiglia dei principi Borromeo, sul lago Maggiore, sarà di nuovo visitabile dopo i lavori di restauro. Valorizzati gli interni, con una sorpresa: ritrovate tappezzerie medievali sotto strati di calce