Le Strade Della Storia

Arte & Cultura
Il tramonto dell’Aurora
Nonostante fosse inutilizzata da 60 anni, l'Aurora era sempre una nave da guerra in servizio della Marina russa. Oggi è diventata solo un museo, nella sua lunga storia anche gli aiuti ai terremotati di Messina

Reportage Mondo
Cuba, l’isola che fu la terra degli indios
Cuba, non solo "spaghetti in Seminario", ma anche una presa di contatto diretta e senza le distorsioni originate dai "sentito dire" e dai luoghi comuni. Magari piccole cose o fatti, ma visti e raccontati così come accadono, nella "socialista" Cuba di un Fidel che c'è e non c'è...

Reportage Mondo
Cuba, spaghetti in Seminario
L'Isla Grande, ovvero Cuba, rivisitata a distanza di anni e raccontata a puntate. Un tempo molto amata dagli spagnoli, che avrebbero voluto conservarla nella loro sfera d'influenza. Ma la storia ha deciso altrimenti

Arte & Cultura
In Friuli sui percorsi dove l’Esercito marciava…
Nel 1914 scoppiava la Prima Guerra Mondiale. Un anno più tardi il Regno d'Italia entrava nel conflitto. Per ricordare i sacrifici e le tragedie che coinvolsero i soldati (non solo italiani) i luoghi dove si combattè sono ora mappati in un itinerario

Arte & Cultura
Trentino: il nuovissimo Museo delle Palafitte di Fiavè
A ritroso nei millenni, alla scoperta dei primi insediamenti umani, quando le capanne venivano edificate su palafitte. Un piccolo museo che raccoglie il lavoro e gli studi (riconosciuti nel 2011 dall'Unesco) di appassionati archeologi

News & Eventi
Milano ritrova i suoi “Luoghi della Memoria”
Monumento alle Cinque Giornate Sono stati riconsegnati “simbolicamente” alla città in questi giorni, a conclusione dei lavori di restauro, alcuni ...