Maschere

Arte & Cultura
Carnevale alla tedesca
di
Giorgio Cambiaghi
Nella terra delle antiche popolazioni di Svevi e Alemanni, tra il Lago di Costanza e la Foresta Nera Costanza, Ueberlingen, Rottweil e Villingen-Schwenningen sono le roccaforti del carnevale, ognuna con una propria tradizione

Arte & Cultura Mostre
La Sardegna insolita del carnevale
di
a cura della Redazione
Carrasecare è il nome che sull'isola indica i riti e le feste in maschera di fine inverno. Significa "carne da tagliare" e, secondo alcuni, affonda le sue origini nei riti dionisiaci. Una proposta di viaggio non banale per metà febbraio