Mercoledì 2 Aprile 2025 - Anno XXIII

Michelangelo

Corpo mostra Venezia Corpi Moderni
Arte & Cultura Mostre

Il corpo umano nella Venezia del Rinascimento

di
Carla Marchetto

Viaggio nel cuore del Rinascimento. Dal 4 aprile al 27 luglio alla Gallerie dell’Accademia la mostra “Corpi Moderni”. Leonardo Da Vinci e le basi della moderna anatomia. Disegni, dipinti, sculture di Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione, Bellini

Tomba san-pietro-vincoli-tomba-giulioII
News & Eventi

La Tomba di Giulio II e il Mosè di Michelangelo tornano a splendere

di
Giuseppe Massari

Continua a sorprendere e stupire la Tomba di Giulio II. Il restauro ha permesso una nuova interpretazione del Mosè di Michelangelo. Realizzato col contributo del gioco Lotto. Efficace esempio di collaborazione tra pubblico e privato.

museo-opera-duomo-firenze
Arte & Cultura Luoghi

Firenze, il nuovo museo dell’Opera apre al pubblico

di
Giuseppe Massari

Il 29 ottobre 2015 aprirà al pubblico il nuovo Museo dell’Opera di Firenze. Conservati capolavori della scultura medievale e rinascimentale fiorentina da Donatello a Michelangelo al Ghirlandaio. Il museo inaugurato nel 1982 e il nuovo museo saranno collegati

Arte & Cultura

L’anno di Michelangelo

di
Veronica Addazio

Nel 2014 si celebrano i 450 anni dalla morte di Michelangelo Buonarroti. In Italia, il Maestro del Rinascimento è ricordato con mostre e incontri culturali. Firenze, Arezzo, Genova, Roma rendono omaggio a uno dei sommi della Storia dell'Arte

Senza categoria

La (mastra)Pasqua dei viaggi all’estero coi denari Inps

di
El Maestro

Sapevate che... Dopo giorni di pioggia le strade di Roma sono piene di buchi? In Lombardia si alzano presto e si svegliano tardi...? La Corte dei Conti accusa Standard & Poor's perché non ha conteggiato Dante, Michelangelo e Fellini (che nella fattispecie potrebbero essere usati come Pagadebit dei puffi italici)? Non ci sono più le mamme di una volta?

Michelangelo
Arte & Cultura Luoghi

Michelangelo tra due paesi

di
Graziano Capponago del Monte

Il sommo artista visse tra Caprese e Chiusi della Verna, due località della Provincia di Arezzo. Una nuova segnaletica conduce alla scoperta di splendidi paesaggi e del Museo della scultura