Musei

News & Eventi
Arte non stop
Esterno del museo Tinguely (Foto: Christian Bauer) 14 gennaio – Venerdì 16 gennaio i musei di Basilea si aprono al ...

News & Eventi
Le 100 storie del Giro
Fausto Coppi (Foto: Museo dei Campionissimi di Novi Ligure) 30 dicembre – Venerdì 2 gennaio ricorre l’anniversario della morte di ...

Europa Reportage
Berlino visionaria
Ci sono città che si ancorano al passato e altre che si lanciano con forza verso il futuro; come Berlino. Con la fine delle grandi opere iniziate dopo la riunificazione, la capitale tedesca è oggi un vero e proprio “manifesto” di avanguardia e modernità

Italia Reportage
La piccola, grande “storia” di Aquilonia
Su queste terre, ai tempi di Federico II di Svevia, si coltivava il grano e si praticava un’attività insolita: la raccolta di piume di avvoltoi per farne la coda dei dardi di balestra. Il nome del paese sembra evocare grandi uccelli e fasti imperiali