Domenica 23 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Museo

Arte & Cultura Luoghi

Firenze, un unico grande museo

di
Giuseppe Massari

Il ministro alla Cultura e Turismo Dario Franceschini ha proposto per la città di Firenze il “museo unico”. Comprenderà gli Uffizi e Palazzo Vecchio, il Corridoio Vasariano, la Galleria Palatina e il Ponte Vecchio, Palazzo Pitti e i Giardini di Boboli

News & Eventi

L’archeologia di Israele è online

di
a cura della Redazione

Gerusalemme, il Rockfeller Archaelogical Museum La Israel Antiquities Authority ha recentemente creato il sito web National Treasures Online che offre una ...

Arte & Cultura

Van Gogh dall’Olanda a Milano: natura e arte senza confini

di
Giovanna Canzi

Dal Museo Kröller-Müller, con le sue fantastiche opere dovute a un gran numero di artisti di fama mondiale, all'esposizione milanese di uno di questi artisti, il grande Vincent Van Gogh, nelle sale di Palazzo Reale. Un viaggio tra le bellezze naturali e quelle artistiche

Arte & Cultura Luoghi

Il Museo Plessi con acqua e tecnologia è al casello

di
Giovanna Canzi

Tra Italia e Austria, sull'autostrada del Brennero nell'area di servizio c'è un museo (sicuramente unico Europa e forse al mondo). Il Museo Plessi, dedicato all'artista Fabrizio Plessi, vuole essere uno spazio d'incontro per le comunità della nuova Europa

Arte & Cultura

Carretto siciliano da museo

di
Giuseppe Massari

Ad Aci Sant'Antonio, in provincia di Catania, è stato inaugurato il Museo del Carretto siciliano, uno dei simboli dell'identità locale. I colori, sempre vividi e smaglianti, hanno una prevalenza del giallo, del verde o del blu a seconda dell'area geografica di diffusione

Museo archeologico di Piadena
Arte & Cultura Luoghi

Il Nuovo Museo di Piadena

di
Clementina Coppini

Museo sinonimo di reperti polverosi conservati in altrettante vetrine opacizzate dal tempo? Niente di tutto questo, a Piadena (Cremona). Un allestimento accattivante in un ambiente colorato e vivace, consente a grandi e piccoli di scoprire e imparare le interessanti condizioni di vita dei nostri antichissimi progenitori