Sabato 22 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Museo

Arte & Cultura Mostre

Liberty, il piacere di vivere

di
Roberto Giunti

L'arte della borghesia italiana, a cavallo degli anni fra la fine dell'800 e il nascente ventesimo secolo, è protagonista di una grande mostra allestita al Museo San Domenico di Forlì. In esposizione opere provenienti da collezioni private e da musei di tutta Europa

La Torre Trynitarska e la Cattedrale
Reportage Europa

Lublino, la città del grande olocausto

di
Federico Formignani - foto di Lucio Rossi

Dopo i tragici avvenimenti dell'ultima guerra, Lublino ha saputo dare concretezza ai propri ricordi commossi, per mezzo di un museo unico nel suo genere. Una 'casa del ricordo' per far rivivere la comunità ebreo-polacca di quegli anni, parte attiva e integrata della storia cittadina

Lifestyle & Benessere

Dove il calcio è leggenda

di
Graziano Capponago del Monte

Il mito del Grande Torino non sfiorisce con gli anni. Anzi. I luoghi che nel bene e nel male hanno segnato la storia della gloriosa Società Granata sono sempre più visitati e conservati. Ecco allora un itinerario su quelle tracce: il "Tour degli Immortali"

News & Eventi

Week-end al museo ferroviario più importante d’Italia

di
Graziano Capponago del Monte

Vicino a Napoli, dove fu inaugurata la prima ferrovia sul suolo italiano, c'è il museo storico delle ferrovie italiane. A lungo sottovalutato nonostante l'importanza del materiale esposto. Ora le cose potrebbero cambiare

Arte & Cultura

Martigny, dove osa il San Bernardo

di
Graziano Capponago del Monte

Carattere equilibrato, olfatto fine, resistenza al freddo. Sono le doti dei cagnoni di montagna addestrati dalla fine del '600 al soccorso dei viandanti e consacrati star da Walt Disney. Visita alla casa e al museo a loro dedicati nella cittadina svizzera

Arte & Cultura

Il tramonto dell’Aurora

di
Graziano Capponago del Monte

Nonostante fosse inutilizzata da 60 anni, l'Aurora era sempre una nave da guerra in servizio della Marina russa. Oggi è diventata solo un museo, nella sua lunga storia anche gli aiuti ai terremotati di Messina