Natura

Natura & Sport
Future Harvest per i “raccolti” del futuro
Il progetto del Consultative Group on International Agricultural Research studia un “approccio sostenibile” per lo sviluppo dei Paesi meno avanzati. Future Harvest è un’organizzazione internazionale con una rete di sedici centri specializzati, sparsi in diversi Paesi del mondo.

Curiosità
Vacanze in Fattoria
I mille volti dell’agriturismo: cronaca semiseria delle croci e delle delizie di una vacanza agrituristica vista dall’altra parte della barricata. Quella del padrone di casa

Arte & Cultura Luoghi
Il Parco dei Mostri di Bomarzo
“Sol per sfogar il core” lo volle costruire. Il duca Pier Francesco Orso inventò il Parco delle “maraviglie” nel XVI secolo. Animali giganteschi richiamano 30 mila visitatori l'anno da ogni parte del mondo

Natura & Sport
Monti Sibillini, Leopardi li chiamava Azzurri
Fra Umbria e Marche, c’è tutto: un Parco Nazionale, cittadine ricche di storia e di arte, sentieri turistici, bellezze naturali e, naturalmente, notevoli tradizioni enogastronomiche

News & Eventi
Acqua verde per le zone aride del Kenya
Come riforestare le zone semi aride Kenia risparmiando acqua: il metodo di Padre Tessari nel Karaba Integrated Project

Natura & Sport
Il Parco Naturale del Monte Fenera
Situato in bassa Valsesia, la sua sagoma inconfondibile è riconoscibile a distanza. Un'enorme tartaruga che domina la valle dall'alto dei suoi 899 metri