Patagonia

Libri in viaggio Libri & Guide
Patagonia: una passione ai confini del mondo
Ermanno Salvaterra, alpinista, scalatore, montanaro, è conosciuto anche come “L’uomo del Torre”. Nelle pagine di “Patagonia, il grande sogno”, edito da Mondadori Electa, il grande scalatore ripercorre le tappe salienti della sua avventura in Patagonia.

Mondo Reportage
Patagonia: Puerto Madryn e la Penisola Valdes
Viaggio in Sud America nella Patagonia argentina. Puerto Madryn e Penisola Valdes alla scoperta di uno degli ecosistemi più particolari della Terra. Patrimonio dell’umanità Unesco dal 1999, la riserva è un mondo straordinario per la sua fauna: balene, orche, pinguini, elefanti marini si possono ammirare nel loro habitat naturale

Racconti dei lettori Reportage
La mia Argentina
Da Buenos Aires alla Patagonia, a sud fino alla Terra del Fuoco, per poi risalire a est verso i grandi ghiacciai andini e in ultimo a nord, nella foresta, a Iguazù. Un lungo viaggio in una delle terre più appassionanti

Letture di Viaggio Libri in viaggio
Dalla Patagonia all’Alaska. La grande camminata
Tra il 1977 e il 1983, George Meegan compì in 2425 giorni la più lunga camminata ininterrotta di tutti i tempi, attraversando l'immenso continente americano per più di 30.000 chilometri. Mondointasca vi propone un assaggio del libro che racconta questa incredibile avventura: "La grande camminata", Ugo Mursia Editore

Mondo Reportage
Patagonia “rap”
Utopia, geografia, metafora di “estremo limite”. Nome da “favola” e terra di conquista, di sterminio, di economia che distrugge l’ambiente. La Patagonia non ha nulla di normale ma è vivace e incalzante come un “rap”