Pittura

Arte & Cultura Mostre
Sette fotografi a Brera
In Pinacoteca, tra i grandi classici della pittura, scatti in bianco e nero e a colori raccontano il pubblico, gli spazi e le atmosfere della storica galleria d'arte di Milano

Arte & Cultura
Beato d’un frate
Opere d'arte fiorentine e riflessioni sui "messaggi" pittorici suggeriti dalle opere di un grande religioso che, per inciso, è stato uno dei maggiori pittori italiani del Quattrocento

Reportage Europa
In bici con Van Gogh alla scoperta dell’Olanda
Nel 2015 un grande programma internazionale celebrerà il 125° anniversario della morte di Van Gogh. Fulcro delle manifestazioni sarà ovviamente l'Olanda, dove oltre a mostre e musei, è stato pensato un itinerario ciclabile che esplora i luoghi dove il pittore ha trascorso la sua infanzia. Noi di Mondointasca abbiamo percorso qualche chilometro intorno a Zundert e Neunen: due città chiave della vita di Vincent

Arte & Cultura
Torna a splendere la Pietà di Giovanni Bellini
Inaugura a Milano, alla Pinacoteca di Brera, una mostra sulla pittura devozionale umanistica del Quattrocento. Alle origini del più autorevole dei "Made in Italy"

Arte & Cultura Luoghi
In Basilicata, la “Cappella Sistina” dell’arte rupestre
La Cripta del Peccato originale, in una grotta vicino Matera, è un capolavoro della pittura altomedievale. Per i suoi affreschi, la chiesa-cripta è stata definita 'la Cappella Sistina' della pittura parietale rupestre. Un luogo magico da conoscere anche grazie a un nuovo libro

Arte & Cultura Luoghi
A Novalesa in Piemonte, medioevo splendente
Un complesso, quello della Novalesa, famoso e super visitato. Da studiosi dell'arte, fedeli e anche da semplici turisti alla ricerca di attimi di serenità e colloquio interiore. Poi ci sono le "delizie" (gastronomiche e non solo) preparate dai monaci della celebre Abbazia