Preistoria

Arte & Cultura Mostre
L’uomo che sussurrava al dinosauro
Una curiosa storia arriva da Serrapetrona (Macerata). Un appassionato di storia e paleontologia ha messo insieme un'incredibile collezione di reperti dalla preistoria all'età romana finalmente visibile. Per la prima volta in esposizione l'esemplare di "Prosaurolophus" risalente a circa 75 milioni di anni fa

Arte & Cultura Mostre
A Courmayeur sono arrivati i dinosauri
Scienza e arte unite per "riportare in vita" i bestioni di età preistorica. I modelli, alcuni dei quali di dimensioni gigantesche, sono frutto del lavoro congiunto di paleontologi, grafici del 3D e artigiani

Arte & Cultura
Capo di Ponte, il grande “libro” della Val Camonica
Un archeologo appassionato ci guida alla lettura di graffiti e incisioni rupestri rinvenuti cento anni fa nel bresciano. Un salto all'indietro nei riti e nella vita quotidiana dell'uomo preistorico, che fa sgranare gli occhi a bimbi e adulti

Mondo Reportage
Brasile preistorico
“No” alla meravigliosa Rio, al samba e alle spettacolari ragazze con tanga minimali. “No” a Sao Paulo e ai suoi grattacieli, alle architetture coloniali di Olinda e Recife. Ecco allora un Brasile diverso, fra orme di dinosauri e iscrizioni rupestri