Spettacolo

News & Eventi
Hannibal: spettacolo in quota a 3000 metri
Quando la neve dà spettacolo al calar della notte. Sul ghiacciaio tirolese di Ötztal, venerdì 22 aprile, va in scena la 15° edizione della rappresentazione teatrale di Hannibal. Coinvolti oltre 300 attori e ballerine aerei, elicotteri, motoslitte, paracaduti, fuochi d’artificio, musiche e giochi di luci.

News & Eventi
Napoli e la scaramanzia: curiosità e credenze con Insolitaguida
Per sabato 14 maggio l’associazione culturale Insolitaguida ha organizzato una giornata dedicata alla tradizione della scaramanzia ben radicata nella città di Napoli. Due eventi in programma: una passeggiata narrata e una cena-spettacolo

News & Eventi
La Versiliana dei Piccoli: in scena i burattini di Gino Balestrino
Oggi alle ore 18.00 presso l’Arena dei Piccoli di Marina di Pietrasanta (LU) in scena i burattini di Gino Balestrino

Arte & Cultura
Lampedusa, piccola terra di speranza
Uno scoglio tra Africa ed Europa che diventa un porto di salvezza per i migranti che fuggono. Lampedusa accoglie anche Papa Francesco e diventa sede di riflessione e incontri su un tema tanto attuale quanto dibattuto come quello delle migrazioni, interrogandosi sulle cause che spingono migliaia di persone a lasciare la propria casa

Arte & Cultura Spettacoli
Il Rinascimento di Colle Val d’Elsa
In Toscana un grande spettacolo a cielo aperto, tra storia e divertimento. Artisti di strada, duelli, mercati, taverne, spazi per bambini. Sabato 8 giugno il corteo storico ricorderà l'acquisizione del titolo di città, nel giugno 1592