Ischia l’isola che trema
Nell’isola plasmata dai vulcani, l’inviata di Mondointasca, su una panchina del porto a Ischia, incontra uno sfollato di Casamicciola. Il suo racconto dopo il terremoto del 21 agosto 2017.
Leggi di più ›Nell’isola plasmata dai vulcani, l’inviata di Mondointasca, su una panchina del porto a Ischia, incontra uno sfollato di Casamicciola. Il suo racconto dopo il terremoto del 21 agosto 2017.
Leggi di più ›Ischia a tre settimane da terremoto del 21 agosto 2017. Viaggio di vacanza e naturale curiosità per gli allarmismi riportati dai media. Itinerario di benessere tra mare, sorgenti di acque dalle proprietà benefiche e natura rigogliosa.
Leggi di più ›La natura continua a ribellarsi. Le Americhe dopo le tempeste tropicali ora devono fare i conti con il terremoto. Una scossa classificata di magnitudo 7.1 ha colpito il Messico. Ricordi alla rinfusa del mio “Mexico, Lindo y Querido”
Leggi di più ›In viaggio verso Ischia, leggendo vecchie guide rispolverate dall’archivio della biblioteca. Terremoti ed eruzioni non dovrebbero stupire in questa parte di mondo, che proprio dai movimenti tellurici è stata modellata. La meravigliosa bellezza dell’isola.
Leggi di più ›Sabrina Ferilli a Ischia è rimasta e invita a venire e soggiornare in quest’oasi di benessere. Il terremoto del 21 agosto che ha colpito il piccolo borgo montano di Casamicciola ha scatenato polemiche che mostrano tutta la fragilità del sistema paese. Imputati: abusivismo e abitazioni fatiscenti
Leggi di più ›Alitalia a rischio fallimento, senza idee e senza soldi. Le palme a Milano e le scimmie di Maroni. Il terremoto e i ritardi della macchina burocratica… e te pareva!
Leggi di più ›Il paese si dichiara pronto ad accogliere i turisti per la primavera. Dopo il terremoto di aprile 2015, crescono le aspettative per un ritorno dei viaggiatori europei ed italiani. Il nuovo sito attivissimo e aggiornato
Leggi di più ›Il terremoto del 25 aprile scorso in Nepal ha commosso e impressionato. La gara di solidarietà non si è fatta attendere. Una mano alle popolazioni colpite l’ha sta dando anche il giovane cantautore Mauro Brisotto, impegnato nella raccolta, e devolvendo i proventi del brano “Segui la tua stella”
Leggi di più ›Una task force di sei tecnici, storici dell’arte e restauratori italiani sono partiti per Katmandu, in Nepal, per attuare una missione di salvataggio del patrimonio artistico nepalese andato distrutto dopo il terremoto del 25 aprile scorso
Leggi di più ›Sabato sera i big della canzone italiana salgono sul palco a Campovolo (Reggio Emilia) per regalare un abbraccio in musica alla popolazione colpita dal terremoto. Un appuntamento nel segno della solidarietà e della ricostruzione
Leggi di più ›