Trekking

News & Eventi
La passione dei volontari per i sentieri sicuri
Sabato 27 marzo in val Cavallina, nella bergamasca, si terrà la giornata dei sentieri sicuri. Già alla sua quarta edizione, ...

Natura & Sport
In difesa del camminare
Fare due passi per schiarirsi le idee. Un'affermazione che suona quasi scontata. In realtà è frutto di una faticosa conquista culturale, di cui dobbiamo essere grati a "filosofi pedestri" come Kierkegaard

News & Eventi
Trekking urbano con le guide migranti
Mercato di Porta Palazzo, Torino (Foto di Luca Moglia) Torino vara il primo corso di formazione per visite guidate nei ...

Natura & Sport
Il pensier si fa camminando
Aristotele discuteva di filosofia camminando avanti e indietro. Rousseau si sentiva vivo e libero quando vagabondava a piedi, in solitudine. Nei romanzi di Joyce e Woolf il flusso di pensieri e ricordi si dipana proprio durante le passeggiate. È un legame antico quello che unisce i piedi alle attività della mente

News & Eventi
Fine settimana con il lupo
Dal sito parks.it Da venerdì 26 a domenica 28 marzo torna Wolfweekend nel Parco Nazionale della Majella. Maestri di escursionismo ...

Natura & Sport turismo slow
Pregare camminando
Dall'era dei primi menhir ai santuari cristiani, l'uomo cerca di avvicinarsi al divino con i suoi piedi. Quella del pellegrino non è altro che una lunga preghiera fatta con il corpo