Tuareg

Reportage Mondo
Il Deserto: un oceano di sabbia dai fantasmagorici colori
Il grande mare di sabbia che unisce Libia ed Egitto non conosce i confini dell'uomo. Sogni e avventure si consumano tra le sue dune. Il deserto ti disorienta e ti imprigiona. Rispetta solo chi conosce la luce delle stelle e sa ascoltare la musica dei suoi mille granelli.

Letture di Viaggio
La carovana del sale, in viaggio con i tuareg
Tra l'autunno e l'inverno di ogni anno, i tuareg nel nord del Niger attraversano la regione del Ténéré verso le saline e le oasi di Bilma e di Fachi per andare a rifornirsi di sale e datteri che poi trasporteranno nei paesi del sud per scambiarli con miglio, il cereale alla base della loro alimentazione. Da tempo Elena Dak sognava di partecipare a quell'avventura. Il caso gliene fornì l'occasione e nel 2005 si unì a una carovana di trenta uomini con trecento dromedari. Ecco un assaggio del suo racconto nel libro "La carovana del sale", Casa editrice Corbaccio

Reportage Mondo
Libia. Il cielo stellato sopra di noi…
Nel deserto della Libia "Il cielo stellato sopra di noi e la legge morale dentro di noi", questa citazione del filosofo Immanuel Kant diventa realtà. Lo spettacolo di una natura inimmaginabile invita a porci domande esistenziali su noi stessi e sugli altri

Mondo Reportage
Azalai, le ultime carovane del deserto
In viaggio con le carovane che attraversano il Niger per giorni e giorni, cariche di datteri e di sale, lungo le impressionanti dune del Ténéré. Anche se il sogno di molti Tuareg è di possedere una Toyota, carica di turisti e di valuta pregiata