Uffizi Firenze

Arte & Cultura Mostre
La storia dell’Italia ebraica nell’arte del tessuto a Firenze
di
Gianfranco Nitti
Agli Uffizi di Firenze fino alla fine di ottobre si svolge l’esposizione “Tutti i colori dell’Italia ebraica”. Una mostra inedita con 140 opere tra arazzi, merletti, stoffe e addobbi che raccontano la storia di un popolo

Arte & Cultura Mostre
Codice Leicester di Leonardo da Vinci in mostra agli Uffizi a Firenze
di
Carla Marchetto
Celebrazioni leonardesche per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci. Agli Uffizi di Firenze dal 30 ottobre al 20 gennaio 2019 è aperta la mostra “L’acqua microscopio della natura. Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci”