Domenica 16 Giugno 2024 - Anno XXII

Prepararsi all’estate: le insalate con la frutta che non ti aspetti

ricette insalate con frutta: Sportiva - Vegetariana -Tropicale pexels-mikhail-nilov-6707696

Con l’arrivo della stagione estiva ci si può rimettere in forma senza sacrifici. Curare l’alimentazione in modo semplice inserendo la frutta come nutriente e un po’ di attività fisica. Ecco tre ricette a base di insalate con ingredienti freschi per i mesi più caldi: Sportiva, Vegetariana, Tropicale.

 foto RitaE da pixabay
foto RitaE da pixabay

Le insalate rappresentano un’opzione nutriente e rinfrescante per prepararsi all’estate, soprattutto quando sono arricchite con ingredienti sorprendenti come la frutta. Oltre a garantire un apporto di vitamine e antiossidanti, l’inclusione di questo ingrediente nelle insalate aggiunge varietà e gusto, trasformando un piatto comune in un’esperienza culinaria unica.
Questo articolo esplorerà diverse ricette di insalate che abbinano sapientemente ingredienti freschi, offrendo opzioni gustose e salutari che permettono di mantenersi in forma senza annoiarsi.

Insalate Perché mangiare più frutta prima dell’estate
Foto Tasty Lens da Pixabay
Foto Tasty Lens da Pixabay

In questo periodo dell’anno, con l’avvicinarsi dell’estate, è cruciale prepararsi adeguatamente per affrontare al meglio i mesi più caldi. La preparazione non riguarda soltanto l’attività fisica, ma anche l’alimentazione, che gioca un ruolo fondamentale nel mantenersi sani e garantire una pelle in salute pronta all’esposizione solare.

Tra gli alimenti che rivestono un ruolo chiave in questo processo, la frutta ha un ruolo fondamentale e non può mancare a tavola, soprattutto in questo periodo dell’anno. Ricca di vitamine, minerali e antiossidanti, è importante includere maggiore varietà di frutta fresca nella propria spesa, magari acquistandola online per essere certi di avere più scelta e non sovraccaricarsi di pesi.

Aumentare il consumo di diversi frutti, infatti, non solo contribuisce al mantenimento della salute generale, ma offre anche numerosi benefici per la pelle, aiutandole a essere idratata e pronta per l’abbronzatura. In particolare, aggiungendo questo ingrediente inaspettato alle insalate si può dare vita a ricette salutari e appetitose, un modo per aggiungere varietà e freschezza alle solite ricette.

1) La sportiva: petto di pollo, mele grigliate e noci
insalata di pillo foto Ulrike Mai Pixabay
insalata di pillo foto Ulrike Mai Pixabay

Un’insalata fresca e gustosa, arricchita dalla combinazione di proteine magre del pollo, la dolcezza delle mele grigliate e croccantezza delle noci tostate, perfetta per soddisfare le esigenze nutrizionali degli sportivi.

LEGGI ANCHE  Annunciata la fiera Bit 2006

In una ciotola grande, unire cubetti di petto di pollo precedentemente grigliato, mele tagliate a fette spesse e grigliate leggermente, le noci tostate spezzate grossolanamente a delle foglie di lattuga lavate e asciugate. Il condimento ideale è a base di miele senape di Digione: una volta emulsionato il composto, condire l’insalata con questa salsa e mescolare delicatamente.

2) La vegetariana: mirtilli e formaggio di capra fresco

Da servire fresca, questa insalata è una combinazione di sapori dolci, cremosi e leggermente piccanti, perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana.

In una ciotola, unire baby spinacino fresco, mirtilli, formaggio di capra fresco a pezzetti e cipolle rosse caramellate. Per caramellare le cipolle rosse, affettarle sottilmente e cuocerle a fuoco medio con un po’ di zucchero fino a quando diventano morbide e leggermente dorati. Preparare un condimento semplice mescolando olio extravergine di oliva e pepe nero macinato fresco. Condire l’insalata con questo condimento e mescolare delicatamente.

3) La tropicale: rucola, mango e salmone affumicato

Prepararsi all’estate: le insalate con la frutta che non ti aspettiUna ricetta per chi ama i gusti esotici e i contrasti, che prevede la dolcezza del mango accostata all’affumicatura del salmone.

Prima di tutto, è necessario scegliere un mango che sia maturo al punto giusto: se premendo sulla buccia il frutto è morbido al tatto ed emana un buon profumo, allora è pronto per essere consumato. A questo punto, pelare il mango e tagliarlo a fettine, unire poi in una ciotola tutti gli altri ingredienti e condire con un giro di glassa di aceto balsamico a coronare il tutto.

Leggi anche: 

UN SILENTE WEEKEND NEL MONFERRATO

ARTE E GUSTO IN TOSCANA: LUCCA, VALGIANO, COLOGNORA

BORGHI MARCHIGIANI: VIAGGIO DI SCOPERTA

Condividi sui social: