Sabato 22 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Misteri ancestrali e naturali nel Parco Veglia Devero

Alcuni stambecchi nel Parco La forza dell’acqua, l’erosione dei ghiacciai, le opere megalitiche hanno lasciato profondi segni nel territorio integrandosi nel paesaggio naturale. Domenica 24 maggio si svolgerà un’escursione nel Parco Naturale Veglia Devero (in provincia di Verbano Cusio Ossola) su sentieri, mulattiere e tratti di strada asfaltata attraverso un percorso che porterà dapprima al misterioso Muro del Diavolo, tra leggenda e archeologia, poi agli Orridi di Uriezzo, con pareti levigate e oscure, per finire alle turbolenti Marmitte dei Giganti. Escursione ad anello con 300 metri di dislivello. Ritrovo in piazza a Baceno, ore 9.00. Prenotazione obbligatoria minimo 4 partecipanti. … Leggi tutto

Alcuni stambecchi nel Parco
Alcuni stambecchi nel Parco

La forza dell’acqua, l’erosione dei ghiacciai, le opere megalitiche hanno lasciato profondi segni nel territorio integrandosi nel paesaggio naturale. Domenica 24 maggio si svolgerà un’escursione nel Parco Naturale Veglia Devero (in provincia di Verbano Cusio Ossola) su sentieri, mulattiere e tratti di strada asfaltata attraverso un percorso che porterà dapprima al misterioso Muro del Diavolo, tra leggenda e archeologia, poi agli Orridi di Uriezzo, con pareti levigate e oscure, per finire alle turbolenti Marmitte dei Giganti. Escursione ad anello con 300 metri di dislivello. Ritrovo in piazza a Baceno, ore 9.00. Prenotazione obbligatoria minimo 4 partecipanti.

(6/5/09)

 

Per saperne di più:

Guida Escursionistica Ambientale, Pia Molteni

Tel. (ore serali) 0324 88745; piamolteni@tiscali.it

LEGGI ANCHE  Benvenuti in Oman
Condividi sui social: