Domenica 2 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Capire l’arte povera alla collezione Panza

MARIO MERZ Chiaro Oscuro, 1983; ph © Archivio fotografico Mart Le visite guidate alla collezione Panza di Varese sono comprese nel prezzo del biglietto di visita per tutti i prossimi fine settimana, fino al 28 marzo. Ogni sabato e domenica, alle 11.30 e alle 16, la mostra “Arte Povera: energia e metamorfosi dei materiali” si potrà visitare, accompagnati da una guida, al prezzo di dieci euro, senza costi aggiuntivi. La rassegna è proposta all’interno della villa Fai, che gestisce la raccolta d’arte permanente Panza di Biumo, un piccolo gioiello per le opere del Novecento americano custodite e per il parco … Leggi tutto

MARIO MERZ Chiaro Oscuro, 1983; ph © Archivio fotografico Mart
MARIO MERZ Chiaro Oscuro, 1983; ph © Archivio fotografico Mart

Le visite guidate alla collezione Panza di Varese sono comprese nel prezzo del biglietto di visita per tutti i prossimi fine settimana, fino al 28 marzo. Ogni sabato e domenica, alle 11.30 e alle 16, la mostra “Arte Povera: energia e metamorfosi dei materiali” si potrà visitare, accompagnati da una guida, al prezzo di dieci euro, senza costi aggiuntivi. La rassegna è proposta all’interno della villa Fai, che gestisce la raccolta d’arte permanente Panza di Biumo, un piccolo gioiello per le opere del Novecento americano custodite e per il parco circostante. La mostra sull’arte povera è realizzata insieme al Mart, museo d’arte contemporanea di Trento e Rovereto e presenta un nucleo di venti opere, tra cui alcuni installazioni, di James Kounellis, Mario Merz, Michelangelo Pistoletto e ancora Alighiero Boetti, Gilberto Zorio, Giuseppe Penone e Giovanni Anselmo.
(14/01/10)

 

Per informazioni
www.fondoambiente.it

LEGGI ANCHE  L'Eurocity per Monaco ferma a Mestre e Padova
Condividi sui social: