
L’Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite ha annunciato il 1° agosto scorso che la cerchia dei canali della capitale olandese è un capolavoro unico al mondo degno di essere considerato Patrimonio mondiale dell’umanità dell’Unesco. Con questo l’Olanda conta ora otto siti Unesco.
Costruiti tra la fine del XVI e l’inizio del XVII Secolo, i canali sono l’espressione, da un punto di vista urbanistico e architettonico, della potenza economica, politica e culturale di Amsterdam durante il periodo del Secolo d’Oro ed è ogni anno motivo di attrazione per oltre un terzo dei visitatori stranieri.
Tutti ai remi

Lungo questi canali, il prossimo 9 ottobre si terrà l’Amsterdam Canal Race, una gara per barche con un percorso di 24 chilometri che attraversa il cuore della città. 140 equipaggi composti da otto rematori e un timoniere battaglieranno lungo gli angusti passaggi sotto ai ponti. Si potrà assistere alla Canal Race, seguendola per quasi tutto il percorso dal bordo dei canali. La partenza e l’arrivo sarà all’Oosterdok nei pressi dello Scheepvaartmuseum, il Museo Marittimo. (02/09/10)
Per informazioni