
Il borgo di Castelvecchio, nel cuore della Val d’Orcia, è divenuto “dimora di charme” per chi è in cerca di relax e buon gusto toscano. A poca distanza da Montepulciano, Pienza e Montalcino, Castelvecchio, fino agli anni Sessanta del secolo scorso principale centro abitato della zona, è facilmente raggiungibile percorrendo la via Cassia o l’Autosole.
Ecco in vista le vigne dalle quali viene vinificato il Perignano Orcia Rosso DOC. Poi i cavalli nei paddock del Centro Ippico e le mucche al pascolo. Infine, i fagiani e i caprioli. Dalla terrazza della Canonica, si scorgono i calanchi delle Crete Senesi; da quella dell’antico Granaio, il paesaggio di una campagna incontaminata.
Un ‘granaio’ pieno di ottime cose!

Il Granaio oggi è un’accogliente sala da pranzo per cene sempre a lume di candela. Una cucina raffinata anche con ricette risalenti al Medio Evo: piatti a base di pici toscani, cacciagione locale, cacio di Pienza. E nella sala del biliardo si può terminare la serata con un bicchiere di vino Perignano, spesso in compagnia dei proprietari Simona e Alessandro Gaetani d’Aragona. I sentieri che attraversano i boschi intorno a Castelvecchio possono essere percorsi a piedi, in mountain bike e a cavallo. A pochi chilometri, il benessere delle acque termali di San Casciano dei Bagni e Chianciano Terme. La sala conferenze è ideale per l’organizzazione di appuntamenti di affari e convegni. (09/02/2011)
Per informazioni: telefono 0578-52165, cellulare 339-6304039, sito internet www.borgodicastelvecchio.com, indirizzo e-mail info@borgodicastelvecchio.com.