
Non appena arriva il weekend i milanesi hanno la bella o brutta abitudine, dipende dal punto di vista, di scappare dalla città. C’è chi parte in direzione laghi, chi mare e chi montagna. I meno fortunati si accontentano della campagna limitrofa o di un giro in bicicletta lungo le sponde dei Navigli. Per l’ultimo fine settimana di maggio vi suggeriamo una buona ragione per un cambio di programma. L’appuntamento è al Museo Diocesano dove, da venerdì 25 a domenica 27, si terrà la sesta edizione di Chiostro in Fiera – Mostra Mercato di Alto Artigianato, per una tre giorni di festa all’aria aperta (sì, di festa, anche se l’aria di Milano non è così leggera), in uno dei luoghi più affascinanti e, perché no, anche verdi (vedi Parco delle Basiliche) della metropoli.
Laboratori creativi sotto al chiostro

Una volta sotto il chiostro non vi sembrerà di essere a Milano. Attorno a voi bancherelle con oggetti di artigianato, piante aromatiche, rose, specialità enogastronomiche e tanto altro. Un momento per gli adulti per riappropriarsi della città e per i più piccoli per far festa, divertirsi. Per i bambini sono organizzati laboratori dove potranno sperimentare varie tecniche di disegno con matite colorate, matite acquerellabili, pastelli a olio e cera, per creare composizioni da incorniciare e portare a casa; con la guida di un esperto, i ragazzi potranno conoscere differenti tipologie di fiori e giocare con i colori per ottenere effetti diversi in base agli strumenti utilizzati.
Caccia al tesoro e burattini, lo spettacolo continua

Inoltre, sabato 26 maggio, alle ore 16.30, sarà organizzata, in collaborazione con [N.A!], famosa per i suoi snack tascabili di frutta fresca, una Caccia al tesoro, nei giardini adiacenti il Museo. Domenica 27 maggio, alle ore 16.30, andrà in scena La fiaba della bacca rossa, a cura del Teatro dei Burattini di Como di Dario Tognocchi. Uno spettacolo educativo e divertente, adatto a bambini di ogni età che vogliono scoprire la vita segreta e i colori dei boschi. Un grande libro teatro, una baracca di burattini e una scala verso il cielo, diverranno il luogo magico dove prenderanno vita i simpatici personaggi della storia: alberi, animali, elementi di natura.