
Al Cenacolo di Sant’Apollonia, a Firenze, si celebra il secondo centenario della nascita di Giuseppe Verdi. La Direzione del Cenacolo, insieme all’Associazione Musicale Il Foyer – Gli Amici della Lirica di Firenze, propone per domenica 12 maggio, alle ore 11, “L’Opera senza voci: come Liszt ha reinventato il melodismo verdiano“, analisi ed esecuzione dell’integrale delle trascrizioni e parafrasi per pianoforte di Liszt su temi verdiani. Il protagonista dell’appuntamento musicale sarà il pianista Riccardo Risaliti che eseguirà: Salve Maria de Jerusalem da I Lombardi [prima/seconda versione] (1848, 1882); Ernani – Première paraphrase de concert (1847); Ernani – Paraphrase de concert (No. 2) [prima/seconda versione] (b. 1849, 1860); Miserere du Trovatore (1860); Rigoletto Paraphrase de Concert (1859); Don Carlos Coro e Marcia funebre (1867-68); Aida Danza sacra e duetto finale (1877); Agnus Dei (1877); Réminiscences de Boccanegra (1882). L’ingresso è gratuito, l’accesso è consentito fino a esaurimento dei posti disponibili.
(09/05/2013)