
L’estate 2013 vede riconfermato l’appuntamento “A piedi tra le Nuvole”, rassegna di eventi del Parco Nazionale Gran Paradiso legata alla mobilità dolce e sostenibile. Spegni il motore e ascolta la montagna. Questa l’idea alla base del progetto giunto all’11esima edizione, che si pone l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico alle tematiche della mobilità dolce, a basso impatto ambientale, e del rispetto della natura e dei suoi abitanti. Il progetto è nato nel 2003 con il protocollo di intesa promosso da Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, Provincia di Torino, Regione Autonoma Valle d’Aosta ed i comuni di Ceresole Reale e Valsavarenche. Come ogni anno, i 6 chilometri di strada che conducono al Colle del Nivolet saranno chiusi al traffico privato tutte le domeniche dal 7 luglio al 25 agosto e il giorno di ferragosto: i più sportivi potranno cimentarsi con una bella passeggiata e raggiungere il colle a piedi o in bici, ma, come di consueto, verrà anche messo un servizio di navette, in collaborazione con GTT, che parte da Ceresole Reale e compie diverse fermate lungo il tragitto; sarà possibile arrivare al Nivolet comodamente in bus, oltre che da Ceresole, dalla Frazione Villa e dal parcheggio del Lago Serrù, anche da Pont Canavese, da Ivrea, da Rivarolo, da Castellamonte e da Cuorgnè. Torna anche il servizio di bike sharing, potenziato e rinnovato rispetto allo scorso anno. Il calendario di iniziative, che oltre ai comuni di Ceresole e Valsavarenche coinvolge anche quelli di Locana, Noasca e Villeneuve, è disponibile sul sito www.pngp.it/nivolet.
(18/06/2013)