
Escursioni, educazione ambientale, ospitalità nel rifugio o nell’antico mulino. Il turismo di comunità praticato dalla cooperativa i Briganti di Cerreto di Colagna (Reggio Emilia) è stato incluso nei 20 casi di innovazione e buona pratica a livello europeo. Il giudizio arriva dal Centre for Strategy & Evaluation Services di Kent, Regno Unito, che ha svolto la ricerca per conto della Commissione Europea. L’esperienza dei Briganti di Cerreto è l’unica italiana a essere stata inclusa tra le migliori pratiche nel quadro dell’accrescimento della competitività. Apprezzati dai valutatori gli aspetti dell’innovazione, della partecipazione comunitaria, la diversificazione, la sostenibilità, la replicabilità. I Briganti di Cerreto aderiscono a Legacoop, Confcooperative e ad AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile e operano nel territorio del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Info: www.ibrigantidicerreto.com
(22/10/2013)