
Domenica 4 maggio sarà la sesta Giornata nazionale dei Cammini Francigeni promossa e organizzata dalla Rete dei Cammini, che mette insieme 26 enti non-profit di tutta Italia. La giornata è un evento “contenitore” che consiste nell’invitare enti privati, enti pubblici e gruppi di cittadini a dare vita ai cammini storici italiani con un evento di loro interesse, purché organizzato e ispirato a criteri di accoglienza e solidarietà, tipici della condizione di “pellegrinante”. La Rete dei Cammini, gratuitamente, darà visibilità a tutti gli eventi nel proprio portale web.
Sarà possibile destinare un libero contributo alla giornata: i fondi raccolti saranno interamente devoluti ai restauri dell’Abbazia di San Caprasio ad Aulla, gravemente danneggiata dall’ultima alluvione. Per questo la giornata si svolgerà in sinergia anche con la manifestazione “Mirandola 4 maggio“, un incontro al quale parteciperanno storici dell’arte nella città emiliana per dire basta all’abbandono del post terremoto.
La Via Francigena, inoltre, quest’anno compie vent’anni e la Rete dei Cammini organizzerà una grande festa di compleanno: un susseguirsi di pacifiche “ondate” di camminanti che animeranno le antiche vie storiche italiane. È l’Onda di Cammini: una festa per la Via Francigena e sulla Via Francigena da maggio a ottobre. La conclusione avverrà dunque a fine ottobre, a Roma, con un evento festoso di cammino.
Tutte le info sono su: www.retecamminifrancigeni.eu
(29/04/2014)