
Entra nel vivo il progetto di Tripitaly.it, un nuovo portale per favorire gli arrivi del turismo straniero in Italia, operativo in concomitanza con l’Expo. La notizia è stata annunciata stamattina a Roma, durante la Conferenza italiana del turismo, a cui hanno partecipato Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio, Francesca Barracciu, Sottosegretario Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo e Piero Galli, Direttore Generale Gestione Evento Expo 2015.
La piattaforma è stata presentata da Digital Magics, incubatore di startup, da Gruppo Uvet, polo distributivo del turismo e da Confturismo, struttura di riferimento di Confcommercio-Imprese per il comparto del turismo.
La piattaforma raggrupperà informazioni, servizi e offerte commerciali. In questo modo i turisti che arrivano dall’estero avranno un punto di riferimento unitario per pianificare e acquistare pacchetti vacanza personalizzati. Al sito internet sarà affiancata anche un’applicazione mobile che accompagnerà i turisti stranieri durante il loro soggiorno nel Belpaese.
La tecnologia che aiuta

Tripitaly.it si rivolge in primis alle piccole medie imprese associate a Confturismo: alberghi, pubblichi esercizi, agenzie di viaggio, tour operator, servizi di incentive, campeggi, villaggi e residenze turistico-alberghiere, bed & breakfast, ostelli, stabilimenti balneari e discoteche, porti turistici.
“I consumatori hanno dimostrato di apprezzare moltissimo internet anche per la possibilità di organizzare i propri viaggi autonomamente – ha dichiarato Luca Patanè, Presidente di Confturismo e Presidente di Uvet -. Il digitale non rappresenta una minaccia per il nostro comparto, bensì un’interessantissima potenziale fonte di nuovi ricavi per tutte le imprese di Confcommercio. Il vantaggio di Tripitaly.it è proprio quello di integrare in un unico punto d’accesso tutta l’offerta turistica italiana, valorizzandola in questo modo sotto ogni aspetto”.
Servizi sul territorio

La piattaforma, creata con il contributo di alcune startup italiane dedicate al turismo, suggerirà al turista le attività culturali e le attrazioni locali che meritano di essere visitate: per ogni città il sistema proporrà automaticamente altri paesi o luoghi vicini da vedere indicandone la distanza, gli itinerari e le escursioni, i migliori ristoranti, i musei da visitare, le specialità enogastronomiche, gli eventi locali. Sarà possibile anche acquistare biglietti aerei, dei treni o degli autobus – con servizi aggiuntivi come noleggio dell’auto con conducente o della bicicletta.
“Siamo convinti che, parlando di digitale, ancora non si sia fatto abbastanza nel settore dell’offerta turistica italiana all’estero – ha commentato Enrico Gasperini, Fondatore e Presidente di Digital Magics -. È una questione anche di competitività del nostro Paese rispetto al resto d’Europa, come la Spagna o la Francia che sono molto più avanti quando si parla di internet e di commercio elettronico. La piattaforma di Tripitaly.it si svilupperà tenendo conto del progetto tecnologico denominato E015 nato per dare un forte impulso in termini di innovazione e di apertura a tutti i soggetti interessati a Expo 2015, e che rappresenta un’opportunità irripetibile per tutte le piccole e medie imprese del comparto turistico italiano”.
(20/05/2014)