A Roma (Tiggì Rai e non Rai… 4/12) “della Linea C del metrò non se ne fa più una beata fava….in compenso c’è lo sciopero dei mezzi e pertanto la città è nel kaos con le strade intasate….”.
Ma comincia l’anno Santo … e datosi che “Le Vie del Signore sono infinite” (durante gli Anni Santi, poi, godono di una corsia preferenziale)… È ragionevole attendersi una sensibile, migliore distribuzione del traffico cittadino …

Se si parla di giornalismo e giornalisti ci sono proprio delle “domande del Menga” …
E a volte delle domande del Bi-Menga (leggasi due volte, doppiamente banal – stupidine) tipo “Le è piaciuta Giovanna d’Arco” rivolta a Matteo Renzi alla fine della Prima della Scala, bi-banal stupidine imperocchè:
1) Come può dare giudizi uno che fino a un paio d’ore prima (probabilmente) non sapeva nemmeno cos’era un’opera lirica (e forse forse non sapeva nemmeno chi era Giovanna d’Arco)?
2) E anche ammesso che Renzi si intendesse di musica lirica, cosa pensavano i baldi professionisti dell’info alla domanda “cosa ne pensava dell’opera” rivolta a un Presidente del Consiglio mentre esce da una Prima a cui ha assistito ufficialmente? Che rispondesse che aveva visto ‘na schifezza rompendosi pure le balle? Mah!
Dopo la Prima della Scala i Vip, Chic, politicians ex proletari e non, dame e damazze si sono fiondati a magnare sbafando beninteso “a gratis” mentre altri “meno vip” (ma con più danèe, vedi in calce) sono andati a mangiare (per digerire la menata lirica della Pulzellad’Orleans) dal divino Gualtiero Marchesi il cui ristorante chiamasi (precisa il Corsera 8/12 tanto per fare una bella marchettina reclamistica) Priceless (che in inglese vuol dire Senza Prezzo) …
E invece la sbafatina dei reduci dalla Scala un prezzo l’aveva, eccome: per la cronaca 200 euro 200 a cranio (né erano previsti sconti alle comitive, non parliamo poi ai loggionisti …).
Hony soit qui mal y pense … Sia maledetto chi pensa male (è il motto dell’Ordine della Giarrettiera)
Sarà … ma intanto – con riferimento al Luca e alla sua presidenza dell’Alitalia – la compagnia (ex) di bandiera nei primi 9 mesi 9 dell’anno si è gargarizzata 92 milioni 92 …
Con riferimento alla separazione tra l’on. Casini e Azzurra Caltagirone (Corriere, 5/12) quest’ultima ha ripetuto quanto dichiarato il 20 settembre 1958 dalla senatrice Lina Merlin.
“Casini? Ho chiuso …”.

A Catania (Corriere 4/12) giunta davanti alla residenza di un noto mafioso una processione è stata doverosamente fermata dopodiché si è proceduto a esternare un inchino al boss beninteso con sottofondo musicale delle note del Padrino (e follow up sulla vicenda di Vecchioni, la Sicilia e la merda….).
La Sicilia ha risposto indignata a Vecchioni che all’università di Palermo aveva definito la Trinacria “Isola di merda” (tout court … e n.b. quanto alla vicenduola dello scrivere ‘merda’ con me puntini oppure per esteso la stampa nazionale si è – finalmente – espressa, nel senso che il Corriere insiste con la m punteggiata mentre La Repubblica ha gettato il cuore oltre l’ostacolo ed è andata via liscia – con la merda – scrivendo il tutto per esteso!).