Torna a Courmayeur il 29 febbraio Click On The Mountain, uno dei principali foto-contest dedicati al freeride. Quest’anno gli organizzatori della manifestazione hanno lavorato per dare vita ad un concept tutto nuovo. Il format di base non cambia: raffigurare gli scenari unici di Courmayeur e delle sue montagne e raccontare, attraverso le immagini, la bellezza del paesaggio e le atmosfere adrenaliniche di questo sport. Ma l’edizione del 2016 vedrà un novità: protagonisti del contest non saranno solo le foto ma anche i video.
Solo 72 ore per realizzare lo shooting migliore e aggiudicarsi il Click On The Mountain. Ogni Team sarà composto da 1 fotografo, 1 filmer, e 3 riders che dovranno offrire il meglio della loro arte per consegnare a una giuria specializzata 5 foto e un video di 2 minuti, il tutto realizzato e post-prodotto a Courmayeur in soli 3 giorni. Ad ogni team verrà assegnato un local rider che farà parte della squadra e sarà la guida nel suggerire gli angoli più nascosti e gli spot più segreti.

Le novità di quest’anno non sono finite. Fino al 10 aprile sarà possibile partecipare al challenge fotografico condividendo su Instagram le foto più belle delle proprie imprese su sci o snowboard con l’hashtag #clickonthemountain. Le 15 foto più apprezzate saranno pubblicate sul sito clickonthemoutain.com e una giuria sceglierà la migliore, che vincerà un premio speciale da Monster Energy, sponsor ufficiale dell’evento.
Sabato 5 marzo, alle ore 19.00, il Jardin de L’Ange, salotto nel cuore del centro storico di Courmayeur, ospiterà la premiazione con proiezione di tutti i lavori dei team.