
Dall’inizio di quest’anno è stata attivata una ricerca “social” su 20 Musei Autonomi del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo italiani. Le variabili analizzate dalla ricerca sono state: attività ed eventi, spazi, servizi, ristorazione, accessibilità e costi. I musei che hanno partecipato all’indagine hanno deciso di fare rete anche attraverso l’uso del web e dei social media, soprattutto per “ascoltare” la voce dei visitatori. Ne è scaturita una vera e propria classifica rilevata grazie ad un sistema di monitoraggio che ha individuato la reputazione online attraverso il sito web, i canali social e l’analisi della soddisfazione generale, quindi della percezione che le persone hanno dei musei.

Dall’analisi dei contenuti rilevati sul web dal 1°gennaio al 31 maggio 2016 la soddisfazione generale dei visitatori è pari all’80,2 %, un dato positivo e in crescita del 3% rispetto allo stesso semestre del 2015. “Questi dati rivelano quanto i musei italiani abbiano cominciato a colmare il divario digitale che li divideva dalle principali istituzioni culturali internazionali, da tempo impegnate nell’utilizzo della rete e dei social network per la propria promozione. Il sistema museale nazionale ha finalmente superato ogni timidezza e sta sperimentando con efficacia strumenti ormai imprescindibili per far conoscere e apprezzare le opere presenti nelle collezioni, le mostre e le attività” ha dichiarato il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini.

Sempre la stessa ricerca ha individuato il TAI score (Travel Appeal Index Score) cioè il voto complessivo della presenza sul web, analizzato per tutti i canali social, per i contenuti, l’ottimizzazione, la gestione e le performance. Anche per il TAI Score si è registrato un aumento di 6 punti con un punteggio di 57/100 del 2016 rispetto al 51/100 del 2015.
In testa alla classifica del sentiment troviamo la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma con il 91,7%, seguita dal Museo Nazionale Archeologico di Taranto e dalla Galleria Nazionale delle Marche.