Sabato 22 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Cannes, weekend da Star al Barrière Majestic

Cannes la-croisette

In Costa Azzurra a passeggio sulla mitica Croisette. Cannes, star tra le star, è straordinaria anche in inverno. Lungo weekend nel sontuoso e rinnovato Hotel Barrière e una gita alle isole di Lérins

Cannes Panoramica-di-Cannes-all'alba-dal-Barrière-le-Majestic
I colori dell’alba

Boulevard de la Croisette, Cannes. Una litoranea lunga due chilometri racchiusa tra la distesa di sabbia dorata su cui si depositano le calde acque del Mediterraneo da un lato e l’ordinata fila di palme tropicali che ornano eleganti edifici in style art-déco e lussuose boutique dall’altro. Al numero 10 de La Croisette, la passeggiata più celebre della Costa Azzurra, si erge sontuoso l’Hotel Barrière Le Majestic Cannes che di star, negli ultimi decenni, ne ha conosciute davvero tante.

Cannes, un fiore che sboccia dal Mediterraneo

Cannes

Cannes non è sempre stata la nota località di villeggiatura per ricchi e aristocratici che conosciamo oggi. Come spesso accade la star del cinema internazionale vanti umili origini e affonda le sue radici in un piccolo villaggio di pescatori immerso tra i colori e i profumi del Mediterraneo.
Il salto di qualità, se così vogliamo chiamarlo, risale al XIX secolo quando il politico inglese Lord Brougham, di passaggio a Cannes, restò ammaliato dalla sua bellezza e si adoperò nella promozione di progetti volti a favorire la crescita turistica della zona. Nel giro di pochi anni Cannes divenne la città balneare europea più in voga dell’epoca e, da lì a poco, la sede deputata a ospitare il prestigioso Festival del Cinema che aumentò a dismisura la notorietà del remoto villaggio.
Così oggi la star del lusso, dell’eleganza e della sfrenata vita notturna convive, nel quotidiano, con un’altra Cannes. Quella popolare e autentica del Marché Fouville – un caratteristico mercato coperto rimesso a nuovo nel 1934 che rappresenta tuttora il cuore pulsante della città – e del Suquet, la zona antica, pittoresca, che si snoda attraverso vicoletti in salita e scorci da togliere il fiato fino al Mont Chevalier da cui si gode di una vista strepitosa sul porto e sull’intera Cannes.

Dalle spiagge di Cannes alle isole di Lérins

Cannes Spiaggia-e-litorale-a-Cannes

Con un clima che oscilla tra i 10 gradi di minima in inverno e i 40 di massima in estate e una temperatura media che si attesta sui 25 gradi, Cannes è una meta piacevole da visitare tutto l’anno. I nove chilometri di litorale disseminati di splendide spiagge, pubbliche e private, la rendono un bocconcino decisamente appetibile per tutti. Nella baia antistante la città, quasi a voler vigilare su di lei, si trovano le isole di Lérins, un piccolo arcipelago composto da l’île Sainte-Marguerite e l’île Saint-Honorat – raggiungibili entrambe con una traversata in traghetto di una ventina di minuti – attorno a cui orbitano alcuni isolotti minori.
Le isole di Lérins rappresentano l’alternativa ideale per una gita fuori porta di qualche ora, o dell’intera giornata. Un’immersione nella pace e la tranquillità dei due angeli custodi di Cannes.

LEGGI ANCHE  Corpo sano e mente vivace, all'insegna della Talassoterapia
Cannes Ile-de-Saint-Honorat
Ile de Saint Honorat

Sull’île Sainte-Marguerite, la più grande delle due, sembra sia stata rinchiusa la famigerata Maschera di Ferro, l’uomo messo in cattività da Luigi XIV su cui circolano varie storie e leggende tra cui quella narrata dall’omonimo film del 1998 diretto dal regista Randall Wallace. L’île Saint-Honorat, uno scrigno sospeso tra il verde delle vigne e il blu di cielo e mare, pare sia dedicata a Honorat d’Arles che dopo l’eremitaggio sul massiccio dell’Estérel si insedio sull’isola e fondò l’abbazia di Lérins, centro spirituale molto importante in cui si formarono grandi evangelizzatori tra cui San Patrizio, patrono d’Irlanda.

Cannes Abbazia-di-Lérins
Abbazia di Lérins

Attualmente ad animare l’isola ci pensa il gruppo di monaci che vive nell’abbazia dedicandosi alla vita monastica e comunitaria nel rispetto della regola benedettina (ora et labora). A parte la preghiera diaria, i monaci trascorrono le loro giornate coltivando gli otto ettari di vigneti che circondano l’abbazia da cui producono dell’ottimo vino alla maniera tradizionale e occupandosi della distilleria risalente alla fine del XIX secolo. Sulle due isole maggiori dell’arcipelago gravita una deliziosa leggenda. Si vocifera infatti che l’île Sainte-Marguerite e l’île Saint-Honorat siano legate indissolubilmente e che ogni mese i mandorli di Marguerite fioriscano per rendere omaggio al vicino Honorat.

La vera star di Cannes: il Barrière Le Majestic

Cannes Barrière-le-Majestic

In un contesto come quello di Cannes in cui eleganza e raffinatezza sono il tratto distintivo, l’Hotel Barrière Le Majestic Cannes spicca tra le facciate belle époque de La Croisette e si erge a rango di star. Non è un caso che dal 2010, anno dell’ultima ristrutturazione in cui si è arricchito di una nuova ala, il Barrière Le Majestic sia stato insignito di numerosi riconoscimenti tra cui l’International Hotel Awards, il Best Hotel France e il Best Convention France del mese di gennaio 2015.
Un ingresso maestoso e ricercato apre le porte di uno dei simboli per eccellenza del lusso e del tipico savoir faire francese. Con le sue 258 camere e 91 suite di cui tre sontuose penthouse – la Christian Dior, la Suite Mélodie e la Majestic, vera star dell’hotel, con una superficie di 650 m2 comprensivi di piscina e solarium sull’attico e la panoramica più bella di Cannes – il Barrièere Le Majestic è un’oasi di confort e design che trasmette fin da subito la piacevole sensazione di benessere mista a quella di familiarità.

LEGGI ANCHE  Inverno al sole della Costa Azzurra

Tempio della gastronomia mediterranea
Cannes Coktail-di-Emanuele-Balestra
Coktail di Emanuele Balestra

Per i palati sopraffini, tre ristoranti di altissimo livello. Dalla Petite Maison de Nicole, tempio della gastronomia mediterranea e del buon gusto che seduce gli ospiti con la sua atmosfera trendy mentre li delizia di sapori autentici e prodotti freschissimi, al Fouquet’s Cannes, figlio prodigio della nota brasserie sugli Champs Elysées di Parigi che ha ospitato tutte le celebrità del XX secolo, con un’offerta gastronomica di tutto rispetto studiata dallo chef pluristellato Pierre Gagnaire, al Plage Barrière Le Majestic Cannes che al piacere della buona cucina mediterranea unisce quello di coccolarsi un po’ affondando i piedi nella sabbia con lo sguardo rivolto verso il mare.
Aperitivi e cocktails sono affidati all’estro creativo di Emanuele Balestra, autore di drink innovativi a base di piante e fiori coltivati nel giardino aromatico. Accostamenti tanto strani all’udito quanto deliziosi al gusto quelli di Emanuele tra cui consiglio di provare il Margarita alla salvia e il Gin Fizz barbabietola.

Benessere in Spa e cinema privato

Cannes Barriere-Majestic-Spa

Superfluo dire che a una star come il Barrière Le Majestic Cannes non può mancare una fonte di bellezza e rilassatezza. La SPA Diane Barrière by Clarins, eccellenza dell’eccellenza a Cannes, unisce l’arte della manualità all’uso della scienza e delle piante in un ambiente accogliente ed elegante dedicato all’armonia e alla cura del corpo. Per rendere omaggio a Cannes, star indiscussa della settima arte, il Barrière Le Majestic mette a disposizione degli ospiti la cinémateque Diane con poltrone di velluto racchiuse da pareti cariche di stelle che confluiscono negli eleganti lampadari a goccia pendenti dal soffitto. La confortevole sala-cinema privata, con una capienza di 40 persone, è dotata delle più moderne tecnologie per garantire agli spettatori proiezioni perfette in 2D e 3D.
Ma c’è di più, il Barrière le Majestic Cannes, figlio indiscusso del rispetto per l’ecologia, è stato realizzato adottando i precetti dello sviluppo sostenibile e attraverso il giusto equilibrio tra performance economica, aspetto ambientale dell’attività e impegno sociale.

LEGGI ANCHE  Follie di fine inverno

Cannes Hotel-Barriere-MajesticRegalarsi un weekend da star al Barrière le Majestic Cannes è ora alla portata di tutti. Due i pacchetti in promozione per la stagione. “Un inverno vista mare”, valido fino al 31 marzo 2017, prevede la possibilità di soggiornare in una delle camere Deluxe, vista mare, a partire da 167 euro a notte per due persone, mentre “Escapade famille”, offerta valida fino al 31 maggio 2017, è dedicata alle famiglie e propone due camere Prestige, vista mare e comunicanti tra di loro, a partire da 419 euro per entrambe con la possibilità di intrattenere i bambini presso lo Studio by Petit VIP mentre i genitori si rilassano alla SPA o si dilettano tranquilli alla scoperta di Cannes.

Info: Atout France

Leggi anche:

Il Brunel Museum di Londra e il tunnel sotto il Tamigi

Odense dedica un nuovo museo a Hans Christian Andersen

Condividi sui social: