Venerdì 8 Dicembre 2023 - Anno XXI

Wellness Week in Romagna per un pieno di salute

Wellness Week Bagni-di-Romagna-Terme

Nove giorni di appuntamenti, dal 19 al 28 Maggio, all’insegna dell’attività fisica e di un sano stile di vita. Coinvolte 58 località dal mare all’entroterra romagnolo.

Wellness Week Nordic Walking
Nordic Walking

Esercizio fisico e attività outdoor, relax, self-care e alimentazione bilanciata: è questo il programma della Wellness Week che coinvolge 58 località della Wellness Valley, dalla costa all’entroterra della Romagna. In spiaggia e nell’entroterra, nei parchi urbani come nelle Città d’Arte e nei piccoli borghi storici, oltre 300 eventi gratuiti dal 19 al 28 maggio, mentre numerose strutture termali spalancano le porte con l’Open Day. Prima di tutto le passeggiate slow: di notte sotto le stelle a caccia di lucciole a Modigliana, di giorno con il nordic walking verso le anse del fiume Santerno nella bassa Romagna, dedicate alla visita di cantine sulle colline di Coriano, oppure ai panorami lungo il Marecchia, verso il Castello di Casalecchio, a Sarsina, nel centro storico di San Leo, lungo la via dei Romei, che collegava le regioni dell’Europa orientale a Roma, passando per la costa adriatica.
Per i più allenati la Strarimini, la Stracesena, il triathlon a Gatteo Mare, i 100 km del Passatore (ultrarunner da Faenza a Firenze) fino ai 205 km della Nove Colli di Cesenatico.

Wellness Week: mangiar sano e pratiche olistiche

Wellness Week finger-food
Finger food

Grande attenzione al mangiar sano: a Faenza il finger food party gluten free e il bio brunch, a San Clemente l’aperitivo wellness con visita guidata ai luoghi “sacri” del vino, a Civitella di Romagna riscoperta della vecchia usanza dimenticata del foraging, raccolta di erbe e frutti spontanei, cucina e degustazione. Lezioni di cucina salutistica un po’ ovunque.
Varie le proposte per gli appassionati delle pratiche orientali: Hata Yoga con gruppi di meditazione a Cesena, percorso guidato sulla salute fisco-emozionale a Modigliana e a Bagno di Romagna, attività di risveglio muscolare e mentale a Riccione, Qi Gong, e massaggio vibrazionale delle campane tibetane a Bagnara di Romagna. Self care gratuito (su prenotazione, posti limitati) a Bertinoro con il percorso di Armonie Naturali del Grand Hotel Terme della Fratta e a Bagno di Romagna con una seduta nelle grotte in uno dei tre centri termali.

Wellness Valley, il distretto che scommette sulla qualità

Wellness Week San-Leo
San Leo con la sua Rocca

La Romagna, che mette da sempre la qualità della vita al primo posto, vanta la popolazione più attiva d’Italia (+10% rispetto alla media nazionale) secondo il Wellness Valley Report elaborato dalla Wellness Foundation. Per vivere tutto l’anno all’insegna del movimento, ora, c’è la complicità di un’applicazione che rende disponibili tutti i percorsi da fare a piedi o in bicicletta. Di ogni itinerario la Wellness Valley APP indica la lunghezza e la tipologia del percorso, il tipo di fondo stradale e il dislivello. Si può inoltre verificare quali tappe offre l’itinerario per non perdersi i punti di interesse che valgono uno sguardo o una sosta. Lo strumento consente inoltre di tracciare il proprio percorso preferito e di condividerlo attraverso i social networks con gli amici e tutta la comunità della Wellness Valley, diventando così ambasciatori del benessere. Per andare alla scoperta della Wellness Valley sono attive proposte di vacanza all’insegna di movimento a contatto con la natura, buon cibo e ospitalità genuina.

Info: www.visitwellnessvalley.com  –  www.wellnessweek.it

Leggi anche:

PassatoFuturo: la Pavia del sapere e i Longobardi

Turismo: la Bellezza in Italia fa crescere il Pil

Le spiagge e i mari italiani dove sventolano le Bandiere Blu

Condividi sui social: