
Nella prima decade di ottobre si è rinnovato l’appuntamento Barbera Fish Festival, la manifestazione che vede l’unione tra la Barbera d’Asti e il Merluzzo norvegese.
Questa quinta edizione è stata organizzata da Barbera Agliano col patrocinio del Comune di Agliano Terme.
Hanno inoltre collaborato l’Agenzia di Formazione Professionale Colline Astigiane, Norwegian Seafood Council, Consorzio Barbera d’Asti-Vini del Monferrato, Ente del Turismo Langhe Monferrato e Roero.

Il primo giorno è stato improntato dalla simpatica competizione tra gli allievi di cinque scuole alberghiere di Piemonte e Liguria.
Ogni squadra ha realizzato due piatti, abbinati ovviamente alla Barbera d’Asti.
Uno con il baccalà (il merluzzo salato ed essiccato) e l’altro con lo stoccafisso (merluzzo essiccato).
Giudici di questa gara gli chef Davide Palluda di Canale, Ivano Ricchebono di Genova e Dag Tjersland di Oslo; presenti anche i rappresentanti della stampa specializzata.
Giovani promesse della cucina al Barbera Fish Festival

Gli allievi, evidentemente intimiditi da tali importanti presenze, hanno ricevuto numerosi suggerimenti dai giudici che hanno apprezzato le loro pietanze.
Ogni piatto preparato dai giovani allievi è stato accompagnato da una degustazione di etichette di Barbera le cui caratteristiche venivano presentate dal sommelier Andrea Dani.
Tutti gli ospiti di questa manifestazione andata sold out, hanno partecipato ad una cena esclusiva, dedicata al Barbera Fish Festival, presso il ristorante stellato di Davide Palluda, seguita nei giorni successivi da un pranzo-degustazione che ha visto all’opera lo chef norvegese Dag Tjersland.
Street food nel centro di Agliano Terme

Nel weekend, Agliano Terme ha accolto numerose postazioni di street food. Il centro storico ha visto la partecipazione di numerosi visitatori che hanno potuto conoscere e assaporare i piatti cucinati con merluzzo, stoccafisso e baccalà.
Nello stesso fine settimana si è anche svolta una masterclass, presieduta dal sommelier Andrea Dani. L’evento si è tenuto nello spazio BAart, contenitore culturale creato all’interno nell’ex chiesa di San Michele, in piazza San Giacomo.
Non è mancato l’appuntamento musicale che ha divertito i visitatori sino alla chiusura del Barbera Fish Festival del 2022.
Info: www.barbera-agliano.com – www.visitlmr.it
PHOTO GALLERY BARBERA FISH FESTIVAL









Leggi anche: