Il Festival che celebra il mare e indaga i fenomeni della Blue Economy è giunto alla decima edizione. Tipicità in Blu quest’anno si svolgerà dal 18 al 21 maggio a Ancona. Ambientata nella suggestiva cornice della Mole Vanvitelliana, Tipicità in Blu è teatro di confronto per le culture marinare. Un festival diffuso che coinvolge il territorio attraverso circuiti locali e i luoghi iconici della città come la Mole Vanvitelliana, l’area portuale di Marina Dorica, l’arco di Traiano al porto Antico e l’incantata baia di Portonovo ai piedi del pittoresco promontorio del Conero.
Giornate della blu economy

Nelle quattro giornate del festival vengono esplorate le diverse sfaccettature delle prospettiva blu. Prestigiosi ospiti ed esperti nazionali e internazionali si confronteranno sulle esperienze di territori italiani ed esteri.
Sono in programma specifici focus su nautica e cantieristica, sviluppo territoriale costiero e città portuali, sostenibilità ed opportunità imprenditoriali.
Grande attenzione rivolta anche a futuro della pesca, acquacoltura, risorse idriche e risorse energetiche marine, marine litter.
Programma Tipicità in blu
Il programma del festival Tipicità in Blu si concentra nelle giornate di sabato 20 a domenica 21 con esperienze immersive alla Mole Vanvitelliana. Giappone, Scozia, Grecia e tante altre esperienze di assaggio e narrazione gastronomica da godere e assaporare nei cooking-talk show. Un villaggio del gusto proporrà fritti e arrosti della gastronomia marinara locale, aperitivi gourmet, il prelibato stoccafisso all’anconitana, vini “ribelli”, alternativi alle classiche denominazioni, e una selezione tutta lieviti e fermenti con “Birracconti”.
La Sailing Chef, invece, salpa sabato 20 maggio dall’approdo turistico di Marina Dorica. Una regata velica che vede agguerriti equipaggi pronti a sfidarsi nel concorso di cucina a bordo con i prodotti del territorio. Ana giuria avrà il difficile compito di assegnare l’ambito trofeo, che dovrà tenere conto della classifica sommando il risultato sportivo a quello culinario!
Mostre, percorsi turistici, biodiversità

Le sfide di Tipicità in Blu si misurano anche con cultura, turismo e ambiente. Da segnalare la mostra degli “Uomini delle Navi” sulla storia del porto di Ancona dal 1500 alla Seconda guerra mondiale. A cui si aggiungono quella fotografica “Pianeta Mare”, a cura di Yann Arthus-Bertrand e Brian Skerry, e il Museo Tattile Statale Omero.
Percorsi turistici in blu saranno curati dagli studenti dell’Istituto Savoia Benincasa. Sarò possibilità esplorare mare e terra dai camminamenti di ronda delle mura della Mole, con il “Marciaronda”.
Sabato 20 maggio sarà celebrata la Giornata Nazionale della Biodiversità alla Mole Vanvitelliana. Si farà attività di educazione ambientale in modo divertente e poi la degustazione guidata, a cura di AMAP Marche – Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della pesca.
Menù in Blu ed Aperiblu attendono i golosi e gli appassionati di cucina marinara nei locali della città aderenti al circuito del gusto appositamente realizzato.
Info e programma su: www.tipicitainblu.it
Galleria fotografica Tipicità in Blu








