Sabato 1 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Arte & Cultura

Arte & Cultura

Galway, capitale del “gaelico”

di
Marco Agustoni

In quest’ultimo lembo d’Europa, un tempo tappa obbligata per rifornire di carburante gli aerei che andavano in America, sopravvive (anzi, trova nuovo vigore in giovani e anziani) l’anima dell’isola verde: lingua, tradizioni, cultura

Stoccolma foto Visit Stoccolmaa
Arte & Cultura Luoghi

Stoccolma, sei personaggi in cerca d’autore

di
Valerio Griffa

Stoccolma è un luogo che “ha il potere di attirare la gente”, come dice Selma Lagerlöf, premio Nobel per la Letteratura 1909. Il fascino della più bella delle capitali del nord è concreto, impalpabile. Il mondo di Stoccolma e del suo arcipelago raccontando sei illustri personaggi

Arte & Cultura

La rinascita di Derry-Londonderry

di
Dario Bragaglia

Tutto, nella cittadina dell’Irlanda del Nord, testimonia i non lontani anni di scontri fratricidi. Ma il ricordo, con la pacatezza che gli è propria, si unisce al fervore di una nuova vita nei luoghi storici che ora è bello frequentare

Arte & Cultura Spettacoli

Natale nella terra di “Stille Nacht”

di
Valerio Griffa

E’ in arrivo la festa più bella dell’anno e ci sentiamo (o dovremmo) sentirci tutti più buoni. Non sempre è così. Ma la nascita di Cristo è ricorrenza talmente universale che vale la pena “viverla”, come avviene in Tirolo, con intensità e partecipazione

Riga
Arte & Cultura Luoghi

Riga, tra la Daugava e il Baltico

di
Stefano Malatesta

Città viva e stimolante, in perenne equilibrio tra lo sforzo di rimozione della non lontana presenza russa e quello frenetico di inserimento nell’orbita occidentale. Grazie soprattutto alla poderosa “spinta” che le proviene dalle giovani generazioni

Reggia_Venaria_Reale-
Arte & Cultura Dossier Italia

Venaria, la Reggia senza confini

di
Valerio Griffa

“La Reggia di Sua Maestà ha come confini solo le Alpi e il Cielo di Nostro Signore”, riferivano gli ambasciatori del Settecento alle Corti europee. Il Cielo e le Alpi ci sono da sempre. Quella che è tornata è la Reggia, dopo anni di restauri