Arte & Cultura
![Tullio Pericoli dettaglio Samuel Beckett 2018](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/10/dettaglio-Samuel-Beckett-2018.jpg)
Arte & Cultura Mostre
Tullio Pericoli in mostra a Milano: alla scoperta dei lavori più recenti
Di Pericoli molti conoscono i ritratti, ma altrettanto affascinanti e carichi di sorprese i paesaggi, presentati nella rassegna a palazzo Reale. La mostra dal titolo “Frammenti” aperta fino al 9 gennaio 2022.
![Mart-Depero-new-Depero](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/10/Mart-Depero-new-Depero.jpg)
Arte & Cultura Mostre
Depero New Depero al Mart di Rovereto
Il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento propone la mostra “Depero New Depero”, artista trentino che esplora la modernità delle sperimentazioni. Vittorio Sgarbi, presidente del Mart, ha presentato la programmazione dei prossimi mesi.
![Google Arts & Culture store-capesaro](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/10/store-capesaro.jpg)
Arte & Cultura Mostre Tecnologia
Museo digitale: Klimt vs Klimt a Ca’ Pesaro a Venezia
Presso la Galleria Internazionale d’Arte Moderna a Ca’ Pesaro è di scena Klimt vs Klimt, l’hub interattivo di Google Arts & Culture in segno di tributo all’illustre artista viennese.
![Robert Doisneau Parigi](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/09/Robert-Doisneau-Parigi.jpg)
Arte & Cultura Mostre
Rovigo omaggia Robert Doisneau “Il pescatore di momenti”
Nel capoluogo polesano la mostra retrospettiva del fotografo che ha saputo raccontare la società del ‘900. Robert Doisneau ha colto momenti di grazia e espressioni di felicità. Fino al 30 Gennaio 2022 a Palazzo Roverella saranno esposte 133 foto del suo archivio.
![Bordignon Taccuino-dell'artista-del-viaggio-a-Parigi](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/09/Taccuino-dellartiste-del-viaggio-a-Parigi.jpg)
Arte & Cultura Mostre
“Noè Bordignon. Dal Realismo al Simbolismo”
Nel centenario della morte dell’artista veneto Noè Bordignon la città di Castelfranco Veneto lo celebra con una mostra monografica. Due le sedi dell’esposizione delle opere e tre itinerari nei comuni dove si trovano i suoi affreschi. La mostra è visitabile fino al 16 gennaio 2022.
![Venetia 1600 nascite e rinascite Giandomenico-Tiepolo-Venezia-riceve-da-Nettuno-le-ricchezze-del-mare](https://mondointasca.it/wp-content/uploads/2021/09/15-Giandomenico-Tiepolo-Venezia-riceve-da-Nettuno-le-ricchezze-del-mare-1756-1758.jpg)
Arte & Cultura Mostre
Una mostra celebra i 1600 anni di Venezia
La fondazione della città lagunare risale al 25 marzo del 421. Per i suoi 1600 anni la Fondazione Musei Civici di Venezia propone la mostra “VENETIA 1600. Nascite e rinascite”. Allestita presso Palazzo Ducale-Appartamento del Doge sarà visitabile fino al 25 Marzo 2022.