Venerdì 7 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Arte & Cultura

Ravenna corte dei Polenta Busto-di-Dante
Arte & Cultura Curiosità Luoghi

Dante alla corte dei Polenta signori di Ravenna

di
Carla Marchetto

Concludiamo con questo articolo il nostro viaggio itinerario dei luoghi dove si è rifugiato Dante durante l’esilio da Firenze. Ultima tappa del cammino e della sua vita Ravenna dove muore il 14 settembre 1321.

La visione dell'arte Beato-Angelico Giudizio-finale
Arte & Cultura Mostre

“Dante. La visione dell’arte” ai Musei San Domenico di Forlì

di
Pietro Ricciardi

Viaggio tra i capolavori dal Medioevo al Novecento per raccontare Dante Alighieri. A Forlì una maxi mostra con trecento opere esposte illustrano e celebrano il padre della lingua italiana. “Dante. La visione dell’arte” resterà aperta al pubblico fino all’11 luglio.

The Families of Man Ferdinando-Scianna,-Marpessa
Arte & Cultura Mostre

The Families of Man al Museo Archeologico Regionale di Aosta

di
Pietro Ricciardi

La mostra fotografica dal titolo “The Families of Man” apre ad Aosta il 28 maggio. Un affresco sulla contemporaneità storica, sociale, economica, ambientale degli ultimi trent’anni. Esposte un centinaio di opere di 50 fotografi.

rento film festival 20021 alp-ism my-upside-down-world
Spettacoli Arte & Cultura News & Eventi

Trento Film Festival 2021 protagonisti Paolo Cognetti e Hervé Barmasse

di
Dario Bragaglia

Il 30 aprile si inaugura la 69ª edizione di Trento Film Festival. L’evento di quest’anno che si concluderà il 9 maggio, sarà tutto digitale e trasmesso in streaming sulla piattaforma online.trentofestival.it

Scaligeri Verona-Piazza-dei Signori
Arte & Cultura Luoghi

Dante alla corte degli Scaligeri a Verona

di
Carla Marchetto

Continuiamo il racconto e l’itinerario dei rifugi del Sommo Poeta durante il suo esilio da Firenze. Dopo i Castelli Malaspina di Fosdinovo e dei Guidi nel Casentino, Dante arriva a Verona dove governano i Signori Della Scala.

Casentino Busto-di-Dante-e-il-castello-poppi-ph-©-A-Ferrini
Arte & Cultura Luoghi

I Castelli del Casentino frequentati da Dante durante il suo esilio

di
Carla Marchetto

Proseguiamo il nostro itinerario dei luoghi dove si è recato Dante Alighieri nel suo peregrinare. Per i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta continuiamo il racconto dei suoi rifugi ai Castelli dei Guidi nel Casentino.