Spettacoli

Arte & Cultura Spettacoli
Milano suona bene
I Bastille, band inglese del momento, hanno scelto la città della Madonnina per la loro prima volta italiana. Alla Salumeria della musica invece una serata per i nostalgici di Lucio Battisti con l'amarcord di Patrizia Cirulli

Arte & Cultura Spettacoli
Londra resta trampolino di talenti
È successo anche a Cecilia Quadrenni, giovane cantante toscana. Dopo un tour londinese pianificato sul web è uscita in Italia con un album in versione acustica dal titolo "Molto Personale". L'intervista

Arte & Cultura Spettacoli
Primavera verdiana a Piacenza e Parma
Le due città emiliane sono fortemente legate alla figura di Giuseppe Verdi e celebrano con diverse manifestazioni il 2013, l'anno del Bicentenario della nascita del grande compositore

Arte & Cultura Spettacoli
Il mal d’Africa di Roberto Ciotti
Continuare a credere nel potere della musica e della fantasia. La crisi economica e politica italiana hanno portato il cantautore romano a scrivere l'album "Equilibrio precario". Il genere musicale di Roberto Ciotti, autorevole espressione del blues mediterraneo, è apprezzato nei paesi del Nord Europa

Arte & Cultura Spettacoli
C’era una volta in Val d’Ossola
In Alto Piemonte un'intera giornata per andare alla scoperta dei prodotti tipici, del folklore, dell'artigianato e delle tradizioni. L'occasione è data dalla festa di San Giorgio il 20 e 21 aprile

Arte & Cultura Spettacoli
Pisa festeggia in anticipo il 2014
Il 25 marzo la città della torre pendente assiste a un fenomeno fisico tanto semplice quanto spettacolare: un raggio di sole penetra da una finestra del Duomo e dà l'avvio ai festeggiamenti del nuovo Capodanno a Pisa e in provincia