Spettacoli

Arte & Cultura Spettacoli
Napoli si riaccende per Piedigrotta
La tradizione popolare ha conosciuto lunghi anni di oblio e declino ma lo spirito è rimasto all'incirca lo stesso. La pittoresca festa partenopea per la natività di Maria torna con carri, musica e fuochi cercando di aprirsi al nuovo

Arte & Cultura Mostre Spettacoli
Marrakech, parata di artisti nella Medina
Al via il denso calendario di spettacoli di danza e teatro sui palcoscenici allestiti nei punti più caratteristici della città. Un'occasione per visitare la splendida Marrakech vestita a festa e avvicinarsi al suo ricco patrimonio culturale

Arte & Cultura Spettacoli
Ricami di luce in Salento
I primi di luglio Scorrano (Lecce) si illumina per festeggiare Santa Domenica. Uno spettacolo suggestivo di luminarie e fuochi che ricamano il centro del paesino al ritmo della musica di bande e fanfare

Arte & Cultura Mostre Spettacoli
Ravenna, due decenni di grande musica
La città romagnola e Muti. È la formula del festival musicale alla sua ventesima edizione. Fino al 18 luglio la protagonista è la cultura a tutto tondo

Arte & Cultura Spettacoli
Candelo accende il Medioevo
A fine maggio, il Ricetto di Candelo, nel biellese, farà un salto indietro nel tempo. Duecento figuranti tra menestrelli, dame, falconieri e artigiani in bottega vi trasporteranno nella primavera del 1374

Arte & Cultura Spettacoli
La vittoria miracolosa
L'improvvisa apparizione di San Giorgio a cavallo sugli spalti del castello di Alcoy diede agli spagnoli la vittoria sui mori in una battaglia medioevale. Da allora il santo è il patrono della città e, in suo onore, per tre giorni ad aprile la festa impazza