Natale 2020 senza i tuoi e fai quello che vuoi
I danni del Covid-19 e la salvezza dai parenti. In fondo viaggiare non è sempre la migliore soluzione. A volte restare ha i suoi vantaggi, in questo Natale di restrizioni.
Leggi di più ›I danni del Covid-19 e la salvezza dai parenti. In fondo viaggiare non è sempre la migliore soluzione. A volte restare ha i suoi vantaggi, in questo Natale di restrizioni.
Leggi di più ›Una casa d’artista dove scoprire la bellezza del turismo lento. Castagna Amara una villa in cima alla collina di Montevecchia, in provincia di Lecco, trasformata in un bed and breakfast da Giuseppe Mascheroni, architetto con la passione della cucina
Leggi di più ›Un paesino-monastero buttato nel mare come un grosso sasso cesellato. Sorge dal mare per scomparire nella nebbia e riapparire dal nulla. Mont Saint Michel è un portale dello spazio tempo Patrimonio dell’Umanità
Leggi di più ›A Nova Gorica su una collina, immerso nel verde, c’è il monastero di Castagnevizza. Fondato nel 1623. Qui sono sepolte le spoglie di Carlo X ultimo re di Francia. Fiori, antichi volumi e tombe bianche curate dai frati francescani
Leggi di più ›Innamorarsi della Stiria slovena. Un luogo di colline ricoperto di filari di vite. Stiriani gente fiera, simpatica, disponibile. Raccontano la loro martoriata terra come un paradiso.
Leggi di più ›Andare, restare, viaggiare. Le ferie estive sono ormai giunte. L’ottavo mese dell’anno è alle porte e non possiamo chiudergliele in faccia. Mare, montagna, casa, ufficio. Oppure chiudete gli occhi e tornate bambini quando la vita era piena di sogni
Leggi di più ›Il ristorante sotto casa. Un posto dove sentirsi come a casa. Materia prima a chilometro zero. Il senso dell’ospitalità. Il cibo non si cucina solo per dare da mangiare. Si costruisce con la cultura e le usanze per raccontare il luogo.
Leggi di più ›Paul Gaugin sosteneva che “cucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo”. Andy Warhol invece diceva: “Credo che sia un artista chiunque sappia fare bene una cosa; cucinare, per esempio”. Ecco, le riflessioni dei due celebri artisti si adattano alla perfezione a Chef Biagio. Andiamo a conoscerlo in questa intervista.
Leggi di più ›Si chiama Mimumo, è un microscopico cult per giovani artisti contemporanei, che fanno la fila per esporvi le loro opere. Credete sia in Giappone? Nossignori, è nel pieno centro della vecchia cara Monza, di fianco al Duomo fondato dalla regina Teodolinda.
Leggi di più ›La ristrutturazione dell’area del Lingotto di Torino, realizzata dall’architetto Renzo Piano, è qualcosa di superbo. Il bello del Lingotto è scoprire che esistono ancora architetti che fanno bei sogni.
Leggi di più ›