Francesca Piana

Arte & Cultura
Quando è l’orso a trainare il carro
Il miracolo di Sant'Olcese, paesino in provincia di Genova che prende il nome dal vescovo francese vissuto nel 400. A lui è attribuito uno straordinario episodio: quello di aver addomesticato un orso che terrorizzava la gente del posto

Arte & Cultura
La fiaba dei bravi burattinai d’Italia
"C'era una volta...". Comincia così ogni racconto che si rispetti. La nostra nuova rubrica 'Borghi e Storie Pop' ci svela leggende, aneddoti e curiosità custoditi nella memoria degli abitanti dei piccoli paesi. Storie pronte per essere lette e ascoltate da grandi e piccini

Reportage
Che scoperta l’Esquilino
Un piccolo, memorabile percorso in una Roma autentica, vicinissima al Colosseo ma da questo distante anni luce. È il quartiere storico dell'Esquilino, ricco di chiese paleocristiane, mosaici, sorprese archeologiche

Italia Reportage
Venezia insolita, con i bambini
Far scoprire ai figli questo incredibile Paese delle Meraviglie (case, palazzi, ponti, canali, vaporetti, campielli e sestieri) simili a un Lego gigante sospeso sulle acque. Poi chiese, musei, arte e musica, anch'essi vissuti come utile gioco d'apprendimento

Arte & Cultura
Capo di Ponte, il grande “libro” della Val Camonica
Un archeologo appassionato ci guida alla lettura di graffiti e incisioni rupestri rinvenuti cento anni fa nel bresciano. Un salto all'indietro nei riti e nella vita quotidiana dell'uomo preistorico, che fa sgranare gli occhi a bimbi e adulti