Graziano Capponago del Monte

News & Eventi
Salvate il (mappa)mondo
Tra le recenti modifiche della scuola proposte dalla Ministro Mariastella Gelmini c'è anche il ridimensionamento delle ore di geografia

News & Eventi
Alitalia punta su Milano
Con la nuova Air One, a "basso costo" ma con i servizi di una compagnia di linea, basata a Malpensa e la riconferma di Linate, aeroporto urbano per i viaggiatori d'affari

Arte & Cultura
A Modena la più grande ludoteca d’Italia
Per due giorni gli appassionati di giochi da tavolo da tutta Italia e di tutte le età troveranno di che sbizzarrirsi in una grande manifestazione di livello internazionale dove si potrà giocare ai grandi "classici" fino alle ultime novità

Arte & Cultura Spettacoli
Il business di Nizza non è uno scherzo
Si fa presto a dire carnevale. La festa della follia e della spensieratezza richiede un lavoro di preparazione e di organizzazione immane. Con investimenti e incassi milionari

News & Eventi
“Noio volevam savuar”. Quando capirsi è un problema
Piccoli dettagli per grosse gaffe. Talvolta le finezze linguistiche causano grossi equivoci, alcuni anche molto imbarazzanti e divertenti

News & Eventi
Haiti: inferno e paradiso sotto lo stesso cielo azzurro
In una parte dell'isola morti e distruzione, nell'altra vacanzieri che sbarcano dalle navi da crociera. Facile rimanere sgomenti da questo paradosso. Le ragioni di chi continua a lavorare su Haiti