Sabato 5 Aprile 2025 - Anno XXIII

Curiosità

coriandoli amari di carnevale
Curiosità

Coriandoli amari

di
Clementina Coppini

Perché deve essere un obbligo "divertirsi" a Carnevale? Le vecchie tradizioni si sono travestite (ovunque vi sia una festa) da Grande Fratello fuori dalla mitica "casa". Un tempo si consigliava "chi vuol esser lieto sia ...". Molti oggi preferiscono rispondere: no grazie

asino falsi amici spagnoli
Curiosità

Attenti ai “falsi amici” spagnoli!

di
El Maestro

Piccola raccolta di parole spagnole, uguali o simili in italiano, ma con significato diverso

Elefante-in-groppa-al-mondo
All'aria aperta Curiosità Mondo Reportage

In groppa al mondo

di
Patrizia Carrano

Aerei, treni, bus, auto, moto, persino le bici, per raggiungere mete lontane, dove vive un’infinita varietà di quadrupedi. C’è però chi cerca “anche” il contatto con le pelli lisce o irsute di questi animali, dialogandovi con gli sguardi...

Camerun Crateri sul Monte Camerun
Curiosità Arte & Cultura Luoghi

Gli antichi Re neri del Camerun

di
Nino Gorio

All’ombra del vulcano più alto dell’Africa, sui monti ai confini con la Nigeria, vivono piccole ma orgogliose monarchie, rette da dinastie plurisecolari, che l’epoca coloniale non è riuscita ad estirpare e che l’attuale repubblica indipendente riconosce

Manoleto il monumento
Curiosità

L’immortale Manolete, mito di Spagna

di
Gian Paolo Bonomi

28 agosto 1947. A Linares, cittadina del nord dell’Andalusia, il più celebre dei tanti “grandi” toreri di Spagna muore, trafitto da una possente incornata di “Islero”, enorme toro Miura. A distanza di sessant’anni, il ricordo delle sue gesta è sempre vivo

El-Alamein Il Sacrario Tedesco (Foto:Dominik Knippel)
Arte & Cultura Curiosità Luoghi

El-Alamein, apocalisse “vista-mare”

di
Nino Gorio

Un museo militare, quattro cimiteri di guerra e una serie di alture tra il Sahara egiziano e il Mediterraneo ricordano una tragedia costata ottantamila morti, nel corso di tre furiose battaglie combattute tra il luglio e il novembre del 1942