Curiosità

Arte & Cultura Curiosità Luoghi
El-Alamein, apocalisse “vista-mare”
Un museo militare, quattro cimiteri di guerra e una serie di alture tra il Sahara egiziano e il Mediterraneo ricordano una tragedia costata ottantamila morti, nel corso di tre furiose battaglie combattute tra il luglio e il novembre del 1942

Curiosità
Le “puntigliose” Guide di Vidari
Oggi ci sono quelle della Lonely Planet, Michelin, Touring. Tutte guide, la scelta è vastissima, pronte ad accompagnare il viaggiatore che decida di partire per un paese straniero. Ma quando il viaggio moderno era stato appena inventato, cosa c’era?

Curiosità Europa Reportage
A zonzo tra Francia e Spagna nei “pequeños” hotel
È il 14 luglio, a Pamplona si concludono i Sanfermines. Dall’altra parte dei Pirenei si festeggiano Liberté, l’Egalité e Fraternité, ...

Curiosità
Si “sta meglio” adesso?
Si sta meglio adesso? I ricordi sono bellissimi: il tempo è come l’alambicco della Grappa: butti via la testa e la coda, le brutture e i momenti grigi, e tieni il cuore, i momenti belli.

Curiosità
Estate alle porte. Quanto ti serve una rivista di viaggi?
Aria di vacanze. Ecco un irriverente e divertente “test” di lettura per appurare, nel più completo “raccoglimento”, quanto sia utile consultare le “bibbie” vacanziere. Per arrivare (magari) a scoprire a che punto sia il personale “decadimento” mentale!

Curiosità
La metamorfosi di un Toro: da piazzista di Brandy a icona del Turismo
Il Toro simbolo della Spagna entra a far parte di una storia curiosa e non cruenta. Il nero Toro idea pubblicitaria della distilleria Osborne divenuta un emblema del turismo e del folclore nazionale. A distanza di 50 anni viene coinvolto in una querelle non nella Plaza de Toros bensì nelle aule giudiziarie. Il Toro al km 535 della statale n° 630 trasformato in una mucca svizzera "à pois"